Lezione interattiva

Terra Secondaria Sched Didattica Evidenza
Astrobiologia Esopianeti Insegnamento per mezzo del gioco Lezione dimostrativa Lezione interattiva Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Trasversale Antonio Maggio Laura Leonardi Scheda didattica Astrobiologia Esopianeti Fisica: Calore e temperatura Fisica: Grandezze fisiche e misure Fisica: Luce Scienze: Clima e Vita sulla Terra Innovazione Realtà  virtuale e aumentata

Alla ricerca di Terra 2.0

Astrobiologia Percorso Evidenza
Astrobiologia Insegnamento per mezzo del gioco Lezione dimostrativa Lezione interattiva Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Trasversale Antonio Maggio Percorso didattico Astrobiologia Esopianeti Fisica: Calore e temperatura Fisica: Grandezze fisiche e misure Fisica: Luce Scienze: Biologia e fisiologia Scienze: Clima e Vita sulla Terra Scienze: Tecnologia

Tracce di vita nell’Universo e come trovarle

Debate Scheda Evidenza
Inclusione Insegnamento per mezzo del gioco Lezione informale Lezione interattiva Secondaria di secondo grado Alessandra Zanazzi Claudia Mignone Rachele Toniolo Sara Ricciardi Silvia Casu Stefania Varano Scheda didattica Astronomia Radio Astronomia visibile e infrarossa Osservazione del cielo Tecnologia Universo Scienze: Tecnologia Varie: Educazione Civica Varie: Italiano Inclusione Innovazione

Argomentare e dibattere sui grandi osservatori astronomici

Cometa Atlas Didattica Evidenza
Cacciatori di comete Lezione interattiva Problem solving Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Giulia Iafrate Giulia Pantiri Riccardo Bevilacqua Stefano Sandrelli Laboratorio didattico Scheda didattica Astronomia visibile e infrarossa Osservazione del cielo Tecnologia Fisica: Grandezze fisiche e misure Fisica: Gravità  Fisica: Moti Scienze: Matematica Indire Innovazione

Misurare la velocità  media di una cometa attraverso l’analisi di immagini astronomiche