Diretta

L'ULTIMO EPISODIO ANDATO IN ONDA:

LUNEDÌ 30 GENNAIO 2023 - ore 21:00
Titolo: Una cometa tra le stelle d'inverno

La prima diretta del 2023 ha un'ospite speciale: la cometa ZTF (C/2022 E3), anche nota dai media come Cometa di Neanderthal. Arriva direttamente dalla nube di Oort, ha raggiunto il perielio il 12 gennaio e passa alla minima distanza dalla Terra il primo febbraio. Sarà visibile anche a occhio nudo? Chissà... Ma non temete, perché al telescopio appare davvero come uno splendore! Per l'occasione, ci colleghiamo con due grandi osservatori INAF per osservare questa splendida cometa: l'Osservatorio di Asiago, in provincia di Vicenza, e il Telescopio Nazionale Galileo, alle Isole Canarie. Mostreremo anche le immagini della cometa che ci avrete inviato partecipando alla campagna “Una cometa tra le stelle d’inverno”.

Oltre alla cometa, esplorate con noi le meraviglie del cielo d'inverno con la modalità "Juke-box" in cui siete voi i protagonisti: i telescopi delle sedi INAF di Bologna, Palermo e Trieste possono puntare (a richiesta) alcuni tra i tanti oggetti del cielo d'inverno, tra cui la nebulosa di Orione, le Pleiadi, la Crab nebula, Marte, e altro. Non mancate!

Partecipano: Albino Carbognani (INAF Bologna), Mario Guarcello (INAF Palermo), Conrad Böhm e Giulia Iafrate (INAF Trieste), Paolo Ochner (Università di Padova) e Gloria Andreuzzi (Telescopio Nazionale Galileo).
Ospiti: Elena Mazzotta Epifani (INAF Roma), Walter Riva (UAI), Giannantonio Milani (UAI)
Presenta: Federica Duras

SEGUI I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
VENERDÌ 28 APRILE 2023 - orario da definire
Titolo: Allineamento di primavera
Festeggiamo insieme l'arrivo della primavera con un allineamento d'eccezione: Venere, una insolita Luna osservata al primo quarto e Marte. Ma anche Regolo e Arturo, stelle tipiche dei cieli primaverili.

LUNEDÌ 3 LUGLIO 2023 - orario da definire
Titolo: Superluna 2023
Diamoci appuntamento all'anno prossimo con la prima “SuperLuna” dell’estate!

Le dirette passate

Il team delle dirette Il cielo in Salotto è composto da:
Sceneggiatura: Claudia Mignone, Sandro Bardelli, Livia Giacomini
Regia: Claudia Mignone, Federico Di Giacomo, Giulia Mantovani, Federica Duras, Gianluigi Filippelli, Emanuele Scalise
Logo e grafica: Laura Barbalini; Sofa Vectors di Vecteezy
Dai telescopi INAF da tutta Italia, partecipano (meteo permettendo): Fabrizio Bocchino (OA Palermo), Conrad Boehm (OA Trieste), Albino Carbognani (OAS Bologna), Silvia Casu (OA Cagliari), Francesco D'Alessio (OA Roma), Gianluigi Deiana (OA Cagliari), Sara Federle (OA Padova), Mario Guarcello (OA Palermo), Giulia Iafrate (OA Trieste), Riccardo Leoni (OA Roma), Antonio Maggio (OA Palermo), Maria Teresa Menna (OA Roma), Paolo Ochner (UniPd, associato OA Padova), Simone Zaggia (OA Padova) Si ringraziano inoltre esperti e ospiti che partecipano alle varie puntate.