Aggiornato il 19 Novembre 2020
La redazione di EduINAF vi propone una “mappa turistica digitale” per accompagnarvi attraverso i luoghi dell’astrofisica e delle scienze planetarie in Italia aperti al pubblico.
Sei appassionato di astronomia o semplicemente curioso, vorresti conoscere qual’è l’osservatorio astronomico più vicino a casa tua? Oppure vorresti ammirare le bellezze del cielo comodamente seduto in un planetario?
La redazione di EduINAF ha realizzato una mappa che fa proprio al caso tuo. In queste mappe sono raccolti tutti gli osservatori astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, ma non solo, infatti potrai trovare planetari, musei che raccolgono collezioni di meteoriti e minerali e molti altri luoghi capaci di raccontare il cielo e la storia del nostro pianeta.
Pagina e mappe realizzate da Federico Di Giacomo. Se hai qualche luogo da suggerire per l’aggiunta a una delle due mappe scrivi a federico.digiacomo [at] inaf.it
Si ringrazia per la collaborazione Polvere di Stelle.
Gli osservatori INAF
In questa mappa trovi tutti gli osservatori dell’INAF. Clicca sull’Osservatorio che più ti interessa per ottenere tutte le informazioni sulle modalità di visita e prenotazione.
I planetari e i musei di scienze planetarie
In quest’altra mappa trovi vari planetari e musei, sia universitari (in rosso) che non (in verde). Clicca sulla struttura che più ti interessa per ottenere tutte le informazioni sulle modalità di visita e prenotazione.