Contenuti didattici

Benvenuti nell'archivio delle risorse didattiche di EduINAF preparate dagli esperti dell'INAF per voi. Qui troverete diverse tipologie di risorse come video, laboratori e altri contenuti fruibili direttamente online, realizzabili a casa o importabili in una classe. A vostra disposizione, uno strumento di ricerca a filtri che permette di selezionare al meglio le risorse per qualsiasi esigenza!
Continuate a visitarci, perchè l'archivio cresce e si impreziosisce con nuove risorse originali ogni mese.

Guida Buchi Neri Nasa Scheda Evidenza

Guida ai buchi neri

In occasione della settimana dei buchi neri, pubblichiamo una serie di video realizzati dalla NASA e tradotti da Maura Sandri

Quaderni Eduinaf Calvino Settembre2024 Evidenza

Calvino

Per la settima uscita de I Quaderni EduINAF proponiamo una raccolta delle tante proposte EduINAF pubblicate per celebrare Italo Calvino e il suo rapporto con l’Astrofisica!

Eclissi Sole 2024 Scheda Evidenza

Una eclissi di Sole in classe!

Porta l’eclissi totale di Sole dell’8 aprile 2024 in classe con la School edition della diretta della serie “Il Cielo in Salotto”, con i telescopi Timeanddate dall’America e gli esperti astronomi in studio!

Cosmicomiche Segno Cielo Evidenza

Un segno nello spazio

In questa nuova scheda didattica ispirata a un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino, scopriamo come misurare le distanze nello spazio.

Cosmicomiche Implosione Evidenza

L’implosione

In questa nuova scheda didattica ispirata a un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino, andremo a scoprire uno dei modi in cui può morire una stella

Cosmicomiche Molle Luna Evidenza

La molle Luna

In questa nuova scheda didattica ispirata a un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino, andremo a riscoprire un’antica teoria di formazione della Luna, e ci interesseremo del fenomeno delle maree.

Cosmicomiche Sole Evidenza

Fino a che dura il Sole

In questa nuova scheda didattica ispirata a un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino, andremo alla scoperta dell’evoluzione delle stelle.

Loading