19 Gennaio 2021
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Didattica inclusiva
    • Didattica Innovativa
    • Corso base di astronomia
    • Schede astronomiche
    • Corsi di formazione
  • Rubriche
    • Libri
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Personaggi
    • Astrografiche
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Insegnare l’astronomia
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Speciali
  • INAF e Società
    • Progetti INAF in evidenza
    • Visite virtuali all’INAF
    • L’Italia Astrofisica
    • INAF Online Lab
    • A Teatro con l’Inaf
    • PCTO
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Rete IRNET
    • IAU Italia
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Light in Astronomy
    • Eventi D&D
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Archivio newsletter
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
editoriale_nuovi_mondi-evidenza

Nuovo anno, nuovi mondi!

editoriale_sole-evidenza

Dicembre, mese di Sole!

potere_responsabilita-editoriale-evidenza

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità

editoriale_frontiere_spazio-evidenza

Ottobre, un mese oltre le frontiere

eduinaf_editoriale_evidenza

Benvenuti sul nuovo EduINAF!

EduINAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Didattica inclusiva
    • Didattica Innovativa
    • Corso base di astronomia
    • Schede astronomiche
    • Corsi di formazione
  • Rubriche
    • Libri
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Personaggi
    • Astrografiche
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Insegnare l’astronomia
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Speciali
  • INAF e Società
    • Progetti INAF in evidenza
    • Visite virtuali all’INAF
    • L’Italia Astrofisica
    • INAF Online Lab
    • A Teatro con l’Inaf
    • PCTO
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Rete IRNET
    • IAU Italia
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Light in Astronomy
    • Eventi D&D
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Archivio newsletter
EduINAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Didattica inclusiva
    • Didattica Innovativa
    • Corso base di astronomia
    • Schede astronomiche
    • Corsi di formazione
  • Rubriche
    • Libri
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Personaggi
    • Astrografiche
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Insegnare l’astronomia
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Speciali
  • INAF e Società
    • Progetti INAF in evidenza
    • Visite virtuali all’INAF
    • L’Italia Astrofisica
    • INAF Online Lab
    • A Teatro con l’Inaf
    • PCTO
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Rete IRNET
    • IAU Italia
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Light in Astronomy
    • Eventi D&D
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Archivio newsletter

Via Lattea

Luna e le altre
Trasversale • Gabriele Ghisellini • Video didattico • Video rubriche • Esplorazione Spaziale • Sistema Solare • Fisica: Gravità • Scienze: Tecnologia • Astrofisica per curiosi

Ma siamo veramente sbarcati sulla Luna?

4 Settembre 2020
Il redshift gravitazionale
Secondaria di secondo grado • Trasversale • Università • Gabriele Ghisellini • Video didattico • Video rubriche • Cosmologia • Fisica: Gravità • Fisica: Relatività • Varie: Storia della scienza • Varie: Storie e storytelling • Astrofisica per curiosi

Il redshift gravitazionale

5 Giugno 2020
Astronave Terra
Secondaria di primo grado • Secondaria di secondo grado • Trasversale • Gabriele Ghisellini • Video didattico • Video rubriche • Sistema Solare • Terra • Scienze: Geologia • Varie: Storie e storytelling • Astrofisica per curiosi

Astronave Terra

20 Maggio 2020
Nel gorgo del grande attrattore
Secondaria di secondo grado • Trasversale • Università • Elena Zucca • Sandro Bardelli • Video didattico • Astronomia visibile e infrarossa • Cosmologia • Galassie • Fisica: Gravità • Fisica: Luce • Fisica: Tempo

Nel gorgo del grande attrattore

27 Aprile 2020

EduINAF è il magazine di didattica e divulgazione dell’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
Registrazione n. 45/2020 in data 4 giugno 2020, Tribunale di Roma
Direttore responsabile: Livia Giacomini
Redazione

Vuoi usare i contenuti di EduINAF? Leggi i Crediti.

Informativa sulla Privacy
Informatva sui Cookie

Inviaci i tuoi contributi

Per la rubrica de l’Astronomo risponde, segui le istruzioni nella colonna a destra della pagina oppure compila il form

#eduinaf #inaf #astronomyforabetterworld. Theme created by Meks. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. Accetto Reject Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.