Il Sole, la nostra stella
Il Sole è la stella attorno alla quale ruota il nostro pianeta. Siamo talmente abituati alla sua presenza da non renderci conto della sua importanza nella nostra vita. E' per questo che abbiamo deciso di realizzare uno speciale dedicato al Sole, con una raccolta di articoli di approfondimento e un percorso didattico per le scuole.
Joan Feynman e le aurore polari
di Anna Wolter
Scopriamo chi è Joan Feynman, sorella del più famoso Richard Feynman, che con il suo lavoro ha mostrato che il cervello delle donne è fatto per la scienza.
(continua)
Scopriamo chi è Joan Feynman, sorella del più famoso Richard Feynman, che con il suo lavoro ha mostrato che il cervello delle donne è fatto per la scienza.
(continua)
Dicembre, mese di Sole!
di Livia Giacomini
Il tuo pianeta e’ cosi’ piccolo che in tre passi ne puoi fare il giro. Non hai che da camminare abbastanza lentamente per rimanere sempre al sole.Antoine de Saint-Exupéry Copertina de L’universo del Piccolo Principe di Francesco Palla con illustrazioni di Sylvie Duvernoy. Leggi la recensione su EduINAF. Guardate in alto, sopra le vostre teste, [...]
(continua)
Il tuo pianeta e’ cosi’ piccolo che in tre passi ne puoi fare il giro. Non hai che da camminare abbastanza lentamente per rimanere sempre al sole.Antoine de Saint-Exupéry Copertina de L’universo del Piccolo Principe di Francesco Palla con illustrazioni di Sylvie Duvernoy. Leggi la recensione su EduINAF. Guardate in alto, sopra le vostre teste, [...]
(continua)
Disegnare il Sole
di Silvia Casu
Oggi vi proponiamo un bellissimo libro sul Sole realizzato da uno dei più grandi illustratori italiani del XX secolo: Bruno Munari.
(continua)
Oggi vi proponiamo un bellissimo libro sul Sole realizzato da uno dei più grandi illustratori italiani del XX secolo: Bruno Munari.
(continua)
Il cielo del mese: dicembre 2020 e il solstizio d’inverno
di Stefano Capretti e Valeriano Antonini
Dicembre. Il mese del solstizio d'inverno, e quest'anno anche il mese di una nuova Grande Congiunzione tra Giove e Saturno.
(continua)
Dicembre. Il mese del solstizio d'inverno, e quest'anno anche il mese di una nuova Grande Congiunzione tra Giove e Saturno.
(continua)
Cos’è un’eclissi di Sole
di Gianluigi Filippelli
Scopriamo in questa infografica le caratteristiche geometriche di un'eclissi di Sole.
(continua)
Scopriamo in questa infografica le caratteristiche geometriche di un'eclissi di Sole.
(continua)
I re del Sole: storia di una ricerca stellare
di Gianluigi Filippelli
"I re del Sole" di Stuart Clark è un appassionante racconto sullo studio del Sole e degli astronomi che hanno cercato di capire come funziona la nostra stella.
(continua)
"I re del Sole" di Stuart Clark è un appassionante racconto sullo studio del Sole e degli astronomi che hanno cercato di capire come funziona la nostra stella.
(continua)
I colori del crepuscolo
di Mario Carpino
L'astronomo risponde a una domanda sul crepuscolo e sui colori che osserviamo al tramonto del Sole
(continua)
L'astronomo risponde a una domanda sul crepuscolo e sui colori che osserviamo al tramonto del Sole
(continua)
L’eclissi che dimostrò la relatività
di Gianluigi Filippelli
Cento anni fa l'eclissi di Sole che permise ad Arthur Eddington di fornire la prima verifica sperimentale della relatività generale di Albert Einstein
(continua)
Cento anni fa l'eclissi di Sole che permise ad Arthur Eddington di fornire la prima verifica sperimentale della relatività generale di Albert Einstein
(continua)
Un libro per piccoli curiosi osservatori di stelle
di Chiara Montani
Aggiornato il 13 Dicembre 2020Anche i bambini più piccoli (indicativamente tra i due e i tre anni e nella famosissima fase dei “perché?”) possono cominciare a interrogare gli adulti sull’universo e sulle stelle: dare risposte esaustive a queste domande in modo accessibile e corretto non è affatto semplice, poiché bimbi così piccoli non hanno competenze [...]
(continua)
Aggiornato il 13 Dicembre 2020Anche i bambini più piccoli (indicativamente tra i due e i tre anni e nella famosissima fase dei “perché?”) possono cominciare a interrogare gli adulti sull’universo e sulle stelle: dare risposte esaustive a queste domande in modo accessibile e corretto non è affatto semplice, poiché bimbi così piccoli non hanno competenze [...]
(continua)
Il paese delle pellicce
di Barbara Truden
Per la serie dei Viaggi AstroStraordinari, un nuovo romanzo di Jules Verne, Il paese delle pellicce, sulle tracce dell'eclissi solare e di altri fenomeni astronomici.
(continua)
Per la serie dei Viaggi AstroStraordinari, un nuovo romanzo di Jules Verne, Il paese delle pellicce, sulle tracce dell'eclissi solare e di altri fenomeni astronomici.
(continua)