Aggiornato il 25 Novembre 2020
Questo mese non poteva iniziare che con le parole di un supereroe. Perché questo mese, questo periodo, SONO da supereroi. I grandi poteri sono quelli necessari a chi deve gestire la vita scolastica propria o di figli, studenti e nipoti e la quotidianità in una situazione di emergenza cronicizzata. Le grandi responsabilità sono quelle che sentiamo tutti noi, rispetto alle nuove generazioni, al loro futuro e allo scenario culturale del nostro Paese. Quindi, sfoderiamo i nostri scintillanti superpoteri (tutti insieme) e lanciamo il tema del mese che porta il nome (giustamente altisonante) di “Astrofisica per un mondo migliore“. La frase è il motto della IAU, la International Astronomical Union, la principale organizzazione internazionale per l’Astronomia. L’abbiamo fatta nostra perché, proprio come la divisa di un supereroe, racconta bene chi siamo ora e chi vogliamo essere in futuro.
Abbiamo quindi scelto novembre per un percorso didattico pensato come un sentiero che guida verso le stelle, in cui abbiamo messo in evidenza tutte le risorse più utili per portare in modo semplice e accattivante l’Astrofisica e la Scienza a scuola.
Sfruttiamo questo mese anche per lanciare due rubriche legate alle ricadute sulla società, la cosiddetta “terza missione”, che un Istituto pubblico di ricerca come il nostro deve prefiggersi. La prima si chiama Didattica Inclusiva e ha come scopo quello di utilizzare l’Astronomia per includere il disagio, sia esso fisico, culturale o cognitivo, e potenziare l’equità nell’accesso alla cultura scientifica.
La seconda si chiama Didattica Innovativa ed è legata all’innovazione applicata alla didattica, presentando le tante nuove proposte di contenuti e metodi che stanno emergendo per l’insegnamento delle discipline STEM, con uno sguardo speciale per l’astrofisica.
Entrambe le rubriche nascono dal lavoro di tanti professionisti che collaborano su questi temi e che nei prossimi mesi si daranno appuntamento qui su EduINAF per mettere a disposizione le loro esperienze e raccontarci i loro punti di vista.
Purtroppo l’emergenza di questo periodo non riguarda solo il mondo della scuola. In modo alquanto ironico, novembre è anche il mese dei Festival della scienza. Ha dato inizio al percorso il festival di Genova, a inizio mese, in cui INAF ha presentato la bella mostra Into the (un)known. Si passa poi al Festival di Napoli Futuro Remoto, previsto dal 20 al 29 Novembre e a quello del National Geographic abitualmente organizzato all’Auditorium di Roma, che si svolge dal 23 al 29 Novembre. Conclude infine il mese la Notte Europea dei Ricercatori, posticipata quest’anno al 27 Novembre in tutta Europa.
Tutte queste manifestazioni – e tante altre più piccole – si svolgono online, con una serie di attività organizzate per la prima volta non in presenza, ma con un format digitale innovativo e sperimentale. In questo sforzo collettivo, EduINAF vuole evidenziare il lavoro delle sedi INAF locali, proponendo un calendario online, nella sezione eventi, in cui verranno presentate in modo coordinato e per quanto possibile esaustivo, le tante e varie attività disponibili. Tra queste, vogliamo mettere in evidenza la INAF Code Hunting Game una caccia al codice online basata sulla storia dell’astronomia in Italia che verrà lanciata il 27 Novembre e che da quel momento potrà essere giocata online.
La redazione di EduINAF vuole anche partecipare in prima persona a questo mese di manifestazioni per la scienza con il lancio del progetto INAF Online Lab, una serie di laboratori interattivi online in cui guideremo i partecipanti in divertenti attività laboratoriali, organizzate con materiali di facile reperimento, con l’obiettivo di far “toccare con mano” l’Astrofisica da casa. Dopo il rodaggio nei vari festival in tutta Italia, i laboratori saranno disponibili per essere prenotati dalle scuole per la DAD direttamente su EduINAF.
Infine, questo mese per un mondo migliore ci impone di terminare con uno sguardo verso il futuro, l’ottimismo e l’immaginazione. Lo facciamo prima di tutto con una nuova rubrica dalla firma prestigiosa di Stefano Sandrelli, astrofisico dell’INAF ma anche scrittore di eccezione, che mese per mese ci racconterà il suo punto di vista da sperimentatore, fisico, scrittore, filosofo, cantastorie, innovatore, ovvero da ricercatore nel campo della didattica (la prima uscita è prevista per il 17 Novembre).
Lo facciamo anche festeggiando il binomio tra scienza e immaginazione, con un concorso per i più piccoli lanciato per il centenario della nascita del poeta e maestro Gianni Rodari, a cui vi invitiamo a partecipare inviando i vostri racconti tra astronomia e fantasia. Lo facciamo infine con una nuova sezione di EduINAF, che guarda decisamente al futuro, al momento in cui potremo tornare a vivere la cultura come un momento di condivisione e rinascita. A fine novembre, in piena controtendenza con le ultime chiusure, EduINAF darà il via a una sezione dedicata al binomio Teatro e Scienza, fornendo così un utile strumento a chi vorrà avvicinarsi o avvicinare alla scienza i propri studenti, figli o nipoti.
Perché, malgrado le emergenze e gli affanni quotidiani, non dobbiamo dimenticare che il futuro è lì per noi e, per dirla con le parole di Stan Lee, celebre ideatore dei supereroi Marvel, crediamo che “anche solo una persona possa fare la differenza“.
Add Comment