Aggiornato il 31 Luglio 2020
Volevo sapere con precisione ogni quanto c’è un’eclissi di luna, e se nel 2020 ce ne sarà qualcuna.
Roberta
Salve Roberta
in un anno ci possono essere da zero a tre eclissi di luna totali o parziali. Nel caso che ce ne siano, avvengono a distanza di circa sei o dodici mesi una dall’altra. Nel 2020 non ci saranno eclissi di luna vere e proprie (cioè totali o parziali), però ce ne saranno ben 4 di penombra (durante le quali cioè il nostro satellite viene in parte coperto soltanto dalla penombra proiettata dalla Terra): il 10 gennaio, il 5 giugno, il 5 luglio e il 30 novembre. Le prime due saranno visibili anche in Europa, la terza solo nell’Europa sud-orientale e la quarta no.
Perché le eclissi di Luna sono più frequenti di quelle solari? Da che cosa dipende? Quanto si dovrà aspettare prima di vedere un’altra eclissi solare? Grazie Mille.
Silvia
Ciao Silvia,
le eclissi di Luna in realtà sono meno frequenti di quelle solari. Tuttavia, mentre un’eclissi di Luna è più facilmente visibile da gran parte del globo terrestre, quella di Sole è visibile solo in una fascia piuttosto ristretta della superficie terrestre. Per questo le eclissi di Sole ci sembrano molto più rare.
La prossima eclissi totale di Sole sarà visibile il 2 luglio 2019 dal Cile. Per maggiori informazioni leggi pure questo articolo.
Add Comment