Aggiornato il 21 Gennaio 2025

Rullo di tamburi e… siamo già in quel periodo dell’anno in cui esploriamo lo Spazio stimolati dalle storie di Gianni Rodari.
Benvenute e benvenuti alla quarta edizione del Concorso di scrittura ‘A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci’, un progetto per la scuola primaria e secondaria di primo grado a cura del Gruppo Storie dell’INAF.
L’iscrizione al Concorso, a partecipazione individuale e di classe, resterà aperta fino all’8 Gennaio 2024, ore 22.
Dopo il Sistema Solare e le sue frontiere, gli asteroidi e altri sorvegliati spaziali e i buchi neri, quest’anno esploriamo l’infinitamente piccolo. Anzi no, l’infinitamente grande. O, forse, pensandoci bene: quello che sta nel mezzo. Forse visibile, ma non è detto. O non sempre.
E come sfida: Cappuccetto rosso nell’elicottero.
Bene. àˆ tutto chiaro?
Come, non lo è?
Allora curiosate nella pagina dedicata al Concorso per scoprire, da soli o in compagnia, le sorprese di questa edizione (premi inclusi!) e, soprattutto, le meraviglie del Cosmo fuori e dentro di noi, sulle orme di Gianni Rodari.

Giuria: Elena Zucca, Sandro Bardelli, Francesca Brunetti, Marco Castellani e Laura Paganini del Gruppo Storie dell’INAF, insieme a Emanuela Bussolati, autrice, illustratrice e ideatrice di libri e collane per bambini, e Cesare Sottocorno, docente e conoscitore dell’opera di Gianni Rodari.
Add Comment