Astrofoto

Il cielo dell’inverno 2025 in… TANDEM!
Una galleria delle foto scattate con lo strumento TANDEM nella stazione osservativa INAF di Loiano in occasione della diretta EduINAF “Opposizione di Marte”.

C/2024 G3 ATLAS dalla Sicilia
Uno scatto mattiniero della cometa C/2024 G3 ATLAS

Nebulosa Girino
IC 410, noto anche come Nebulosa Girino

L’occhio dell’Universo
La prima foto astronomica del progetto collettivo di astrofotografia Overall Photons

Congiunzione Marte-Giove
La bellissima congiunzione tra Marte e Giove di ferragosto 2024 dalla Sicilia, nei giorni dell’eruzione dell’Etna

La galleria del secolo
Vi presentiamo la galleria dei vostri scatti dedicati alla cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS che continueremo ad aggiornare nei prossimi giorni

Eclissi parziale di Luna del 18 settembre 2024
Una eclissi parziale un po’ Super dalla Sicilia!

L’occultazione di Saturno del 21 agosto 2024
Una galleria di scatti dedicati all’occultazione di Saturno da parte della Luna avvenuta a fine agosto

Le Perseidi viste da PRISMA
Un collage animato di passaggi delle perseidi riprese dalla camera PRISMA a Lignan

Northern Lights sui cieli dell’Islanda
Una meravigliosa aurora boreale sopra i cieli dell’Islanda in uno scatto realizzato da una giovane studentessa!

24 ore di arcobaleni
Un nuovo scatto tratto dal concorso di astrofoto OAE 2023: una serie di arcobaleni sopra il cielo di Livorno!

Le Nubi di Magellano
Un collage delle Nubi di Magellano riprese da remoto
Sei un appassionato di astrofotografia? Sei un amatore o un astronomo professionista? Inviaci le foto del cielo che hai scattato a redazione [punto] edu [chiocciola] inaf.it: potrebbero venire selezionate per comparire nella rubrica di astrofoto di Edu INAF!