Aggiornato il 25 Marzo 2021
La ricerca astrofisica di oggi, spiegata in modo semplice e pratico, con le voci dei ricercatori che ci lavorano. Pillole dallo Spazio è una rubrica mensile dedicata all’attualità scientifica e realizzata in collaborazione tra INAF Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e SOFOS. A cura di Antonio de Blasi e Sandro Bardelli.
Descrizione
Ci siamo sempre “preoccupati” a una possibile invasione marziana del pianeta Terra. In realtà saremo noi terrestri a invadere il pianeta Marte. Il 2020 verrà ricordato infatti come l’anno della conquista del pianeta rosso. Tra luglio e agosto, in rampa di lancio ci sono gli Stati Uniti e la Cina con due rover e gli Emirati Arabi con un orbiter. Ma perché tutto questo interesse verso un pianeta che tutto sommato ci appare come un gigantesco deserto rosso e freddo, con temperature medie superficiali che raggiungono al massimo -14 °C, e un’atmosfera molto rarefatta, oltre 100 volte più rarefatta di quella terrestre? Lo chiediamo a Francesca Altieri (INAF-IAPS) e Roberto Orosei (INAF-IRA).