Aggiornato il 25 Marzo 2021
Descrizione
Un breve viaggio nell’Astrofisica delle alte energie, che ci porterĂ a conoscere i fenomeni piĂą energetici dell’Universo e a capire il lavoro di un Astrofisico delle alte energie. Ci renderemo conto di com’è difficile mandare nello spazio uno strumento che ci permetta di avere informazioni sul nostro Universo. E capiremo perchĂ©, ogni volta che una sonda parte e va tutto bene, tutti gli scienziati della sala controllo (e gli altri sparsi nel mondo) gioiscono tantissimo!
Approfondisci
Da L'astronomo risponde
Cosa sono i buchi neri?
Tempo di lettura stimato: 15 min
Descrizione: Un astronomo risponde alla domanda “Cosa si intende esattamente, quando si parla di buchi neri? E come fanno a dissolvere e inglobare ogni corpo celeste che incontrano?“
Osservare i buchi neri
Tempo di lettura stimato: 15 min
Descrizione: Un astronomo isponde alla domanda “Come si osserva un buco nero?“
Infografiche
Buchi neri nello spazio
Tempo di lettura stimato: 15 min
Descrizione: Gli astronomi che hanno introdotto il concetto di buco nero
Altre video lezioni
La bellezza della fisica e le sue applicazioni nello spazio
Tipologia: video Lezione (con scheda didattica di attivitĂ )
Durata: 1h + 1 h di attivitĂ , tempo stimato
Descrizione: una video lezione di Stefano Sandrelli realizzata in collaborazione con De Agostini Scuola. In questo incontro vedremo come si possano fare misure relative al buco nero al centro della nostra Galassia.
Da astro edu
Costruisci un modello di buco nero
Tipologia: AttivitĂ laboratoriale AstroEdu da fare in remoto
Durata: 1:30h
Descrizione: costruisci un modello di buco nero.
La storia dell’Universo
Tipologia: AttivitĂ laboratoriale AstroEdu da fare in remoto
Durata: 1:30 h
Descrizione: costruisci una linea del tempo per scoprire le etĂ relative di universo, sistema solare e storia umana, sulla scala di un anno.
Quiz
Rispondi a un quiz con 10 domande a scelta multipla e valuta quanto hai imparato. Vai al link.