Il contributo delle donne nella scienza
News
4 Febbraio 2025
Partecipa alla seconda edizione del concorso EduINAF portando in classe un'attività didattica dedicata alle comete. Entro il 2 maggio 2025
3 Febbraio 2025
Dal 4 all'11 febbraio, per la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza e la settimana STEM, l'INAF propone un ricco programma di iniziative: scopriamolo insieme!
31 Gennaio 2025
Anche quest'anno, su "Polvere di Stelle", la nuova rassegna sul meglio della produzione editoriale italiana di libri di astronomia per bambini e ragazzi. Una collaborazione tra la Biblioteca dell'Osservatorio INAF di Arcetri e Fondazione Accademia dei Perseveranti.
29 Gennaio 2025
Affrontiamo l'argomento dell'inquinamento luminoso con alcune attività didattiche da EduINAF e astroEDU.
23 Gennaio 2025
Le nuove attività didattiche pubblicate su astroEDU all'insegna degli esopianeti e dell'esplorazione dello spazio.
17 Gennaio 2025
Si è conclusa la prima fase del Concorso INAF di scrittura dedicato a Gianni Rodari
Per la scuola
Dai lettori
Concorsi
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su
Dalle rubriche
Astrografiche
Vite da raccontaredi Gianluigi Filippelli - 6 Febbraio 2025
Lo spazio tra le pagine
Un tempo, tutto per leidi Marco Castellani - 30 Gennaio 2025
Oltre l'orizzonte
Deyna, il fullerene e la grande Polonia calcistica degli anni ‘70di Stefano Sandrelli - 21 Gennaio 2025
Astrografiche
Il modello ticonicodi Gianluigi Filippelli - 15 Gennaio 2025
EduINAF è patrocinato da
![](https://edu.inaf.it/wp-content/uploads/2022/08/NOC_logo_Italy.png)