Buone notizie per studenti e insegnanti: i concorsi L’Universo a Scuola e Osserva il Cielo e disegna le tue emozioni prorogano la scadenza al 12 maggio 2025!
Questo per consentire agli studenti e agli insegnanti di avere più tempo a disposizione per completare le attività previste.
Non perdete l’occasione di partecipare!
Un giro sulle comete
La seconda edizione del concorso L’Universo a Scuola, organizzato dal gruppo Didattica dell’INAF, è dedicata alle comete, affascinanti e spesso imprevedibili corpi celesti che solcano il cielo e che custodiscono, nei loro nuclei, indizi importanti sulle nostre origini cosmiche.
Il concorso, rivolto alle e agli insegnanti e con loro, a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, precede la realizzazione di una (o più) attività sulla storia dell’osservazione, interpretazione ed esplorazione delle comete. Il gruppo degli studenti dovrà, quindi, realizzare un video descrittivo delle attività svolte e pubblicarlo online su una piattaforma video a scelta (YouTube, Vimeo, ecc.).
Per semplificare il lavoro dei vari gruppi, abbiamo posto alcune domande all’esperta di comete Giovanna Rinaldi dell’INAF. Potete vedere il video qui sotto:
Rappresentare l’universo
Lo storico concorso Osserva il Cielo e disegna le tue emozioni è ormai giunto alla sua 19.ma edizione. Dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado, prevede che ciascun partecipante realizzi opere artistiche (disegni o modelli 3D) ispirate all’astronomia e all’esplorazione dello spazio.
Gli elaborati saranno valutati da una giuria di esperti, che selezionerà i vincitori per ciascuna categoria:
- disegni scuola primaria;
- modelli 3D scuola primaria;
- disegni scuola secondaria di primo grado;
- modelli 3D scuola secondaria di primo grado.
Add Comment