Si è svolta online la gara interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2021.
Aggiornato il 28 Novembre 2024
Una partecipante alla gara regionale delle Olimpiadi di Astronomia del Cine-Tv Roberto Rossellini di Roma – Foto: Nicole Capriotti, 1FLa Gara Interregionale 2021, seconda tappa del cammino verso la Finale Nazionale delle XIX Olimpiadi Italiane di Astronomia, si è regolarmente svolta nelle giornate del 6 maggio per la categoria Junior 1, e del 7 maggio per le categorie Junior 2 e Senior. Dal punto di vista organizzativo e di svolgimento è stata una gara diversa rispetto alle passate edizioni perchè, a causa del perdurare delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria da covid-19, non è stato possibile farla svolgere in presenza, per cui il Comitato Organizzatore ha messo a punto un regolamento per farla svolgere nelle scuole dei partecipanti, con la collaborazione determinante dei docenti referenti e sotto la supervisione di un totale di 50 giudici di gara, personale INAF, universitario e SAIt, che hanno monitorato lo svolgimento della competizione tramite un collegamento audio e video.
In entrambi i giorni la Gara Interregionale si è svolta in contemporanea in tutte le sedi, con inizio alle 10:30 e una durata complessiva di due ore e 30 minuti. Una partecipante alla gara regionale delle Olimpiadi di Astronomia del Cine-Tv Roberto Rossellini di Roma – Foto: Nicole Capriotti, 1FLa gara si è svolta in 57 scuole per la categoria Junior 1 e in 116 scuole per le categorie Junior 2 e Senior, ed ha visto la partecipazione di 696 studenti e studentesse (229 per la categoria Junior 1, 220 per la categoria Junior 2 e 247 per la categoria Senior) che avevano superato la precedente fase di preselezione svoltasi nello scorso mese di dicembre.
Le giurie delle Sedi Interregionali designeranno, entro il 20 maggio 2021, gli 80 ammessi (20 Junior 1, 30 Junior 2 e 30 Senior) alla Finale Nazionale, che si svolgerà nel mese di luglio in una data e in sedi che saranno comunicati appena definiti.
Astronomo Ricercatore presso l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte dal 1990. Laureato in Astronomia presso Università degli Studi di Padova. Socio della Società Astronomica Italiana (SAIt) dal 1987 di cui è componente del Consiglio Direttivo dal 2014. Componente del Comitato Scientifico del Centro Internazionale Scrittori (CIS) Calabria. Docente a contratto di Astrofisica all'Università di Salerno dal 2002 al 2008. Correlatore di tesi di Laurea e di dottorato presso l'Università Federico II di Napoli e l'Università di Padova. Partecipazione a numerosi progetti scientifici, nazionali e internazionali. Responsabile e Direttore di corsi di formazione per docenti e di "Summer School" per studenti organizzati dalla SAIt.
Attivamente impegnato nella didattica e nella divulgazione dell'astronomia (conferenze pubbliche, lezioni, articoli su quotidiani, presenza in programmi radio e televisivi locali e nazionali, partecipazione al programma "Explora "“ La TV delle Scienze "“ Rai Educational).
Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. AccettoRejectLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Add Comment