Olimpiadi di Astronomia

Cinque medaglie per l’Italia, alle Olimpiadi di Astronomia

Si concludono le Olimpiadi Internazionali di Astronomia. Vediamo come è andata alla squadra italiana.

Aggiornato il 14 Novembre 2022

2022-olimpiadi
I componenti della squadra italiana – da sinistra: Alessandra Mandaglio (Beta), Marco Carbone (Gamma), Alessandra Caggese (Gamma), Andrea Cusimano (Alfa), Riccardo Brunetta (Alfa), Raffaello Pio Marino (Alfa), Matteo Tivan (Beta). Il Jury Member Daniele Spiga e la Team Leader Angela Misiano (in primo piano a destra).

Tre bronzi e due argenti per l’Italia, alle XXVI Olimpiadi Internazionali di Astronomia (II IRAO 2022) che si sono svolte dal 15 al 24 Ottobre,  anche quest’anno in una forma online, pensata per rispondere al perdurare della pandemia da covid-19 e della difficile situazione internazionale.
La cittadina di Matera, e in particolare la “SparkMe – Space Academy” di Openet Technologies S.p.A, ha ospitato il quartiere generale dove sono state anche organizzate la cerimonia inaugurale il 16 ottobre e quella di premiazione e chiusura finale del 24 ottobre, entrambe trasmesse online. Sempre nella stessa sede, si sono svolte le tre prove per la squadra italiana: il 17 la prova Teorica, il 18 la prova riguardante Mappe e Immagini, una vera e propria sfida osservativa “su carta” che ha sostituito l’usuale prova al telescopio e infine, il 19, la tanto temuta Prova Pratica.
Alle IRAO 2022 hanno partecipato le squadre rappresentative di 12 Paesi divise in tre categorie: alfa (per gli studenti di  14/15 anni, equivalente alla categoria italiana Junior 2), beta (per i 16/17 anni, equivalente alla nostra Senior) e infine la categoria Gamma, che si aggiunge alle precedenti per i 18 anni.

La squadra italiana, capitanata dalla Team leader Angela Misiano (Responsabile sezione SAIt/Calabria) e da Daniele Spiga  (INAF/Osservatorio Astronomico di Brera, Merate), si è guadagnata un medagliere di tutto rispetto. I giovani azzurri hanno infatti conseguito due diplomi di II livello (ovvero due medaglie d’argento) per Matteo Tivan, categoria Beta, e Marco Carbone, Categoria Gamma e ben tre diplomi di III livello (bronzo) per Riccardo Brunetta, Andrea Cusimano e Raffaello Pio Marino, tutti e tre per la Categoria Alpha.

La squadra che rappresentava l’Italia era composta dai vincitori della XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia: per la Categoria  Alfa Riccardo Brunetta (Liceo Scientifico Statale “Leopardi – Majorana” – Pordenone), Andrea Cusimano (Liceo Scientifico Statale “T. Levi Civita” – Roma), e Raffaele Pio Marino (Liceo Classico Statale “T. Campanella” – Reggio di Calabria); per la categoria Beta (16/17 anni) da Alessandra Mandaglio (Liceo Scientifico e delle S.A. Statale “L. da Vinci” – Reggio di Calabria) e da Matteo Tivan (Liceo Scientifico e delle S.A. Statale “S. Pellico – G. Peano” – Cuneo); per la categoria Gamma (18 anni), Alessandra Caggese (Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” – Bari) e Marco Carbone (Liceo Scientifico e delle S.A. Statale “L. da Vinci” – Reggio di Calabria).

Le Olimpiadi Italiane di Astronomia (di cui è giĂ  stato pubblicato il Bando di selezione), a partire dall’edizione 2023 assumono la denominazione di “Campionati Italiani di Astronomia” e sono promosse dal Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale d’Istruzione, e organizzate dalla SocietĂ  Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scritto da

La Redazione La Redazione

Il portale EDU INAF è la piattaforma per la didattica e la divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Uno spazio innovativo che dà voce alle attività di tutte le sedi dell’ente presenti sul territorio e mette in relazione la ricerca astronomica con i diversi pubblici. Risorse didattiche, corsi online, eventi e approfondimenti trovano qui un punto d’incontro tra la comunità scientifica, gli insegnanti, gli studenti e il pubblico interessato a contenuti astronomici di qualità.

Categorie