Eventi

L’INAF e Etna Comics 2024

L'Istituto Nazonale di Astrofisica sarĂ  presente all'edizione 2024 di Etna Comics, rassegna di fumetti e giochi che si svolge a Catania dal 6 al 9 giugno.

Bao Cover Angelo AdamoPer il secondo anno consecutivo, l’Istituto Nazionale di Astrofisica parteciperĂ  alla ormai consolidata rassegna di fumetti e giochi Etna Comics, manifestazione inaugurata nel 2011 e che si tiene ogni anno presso il centro fieristico le Ciminiere di Catania.
In particolare l’INAF si presenta con una serie di attivitĂ  interattive nell’Area Family. Potrete infatti giocare a PIXEL – Picture (of) the Universe, il gioco da tavolo sulla risoluzione in astrofisica o a Cosmo Hunters, gioco di carte sull’osservazione degli oggetti celesti, senza dimenticare il Code Hunting Game, una caccia al tesoro virtuale nel mondo dell’astronomia che vi permetterĂ  di entrare nel mondo del coding. Per gli appassionati di giochi a quiz c’è poi Chi vuol essere astrofisico?, con un neanche troppo nascosto riferimento a un famoso quiz televisivo.
Ci sono poi molte attività che stimolano la parte artistica, in particolare quella dei bambini, come per esempi Il Solametro – Disegna i Pianeti e mettili al posto giusto, o ancora Disegna il tuo pianeta (reale o immaginario) e un classico come Pixel Art, ovviamente a tema astronomico.
Nell’Area Comics, poi, il 7 giugno alle 11 in sala Galatea Angelo Adamo, ricercatore tecnologo dell’INAF IASF di Palermo, presenta INAFfumètti: con la testa ben oltre le nuvole (balloons), nel corso del quale presenterĂ  la sua ultima opera, realizzata in collaborazione con Sandro Bardelli, dell’OAS di Bologna. B.A.O. – Baryon-Acoustic-Oscillations, che segue anche stilisticamente l’opera dello scorso anno, presentata a Lucca Comics&Science 2023, è incentrato sulla materia oscura ed è un’ottima introduzione alla scienza dietro Euclid, il satellite dedicato proprio allo studio di questa sfuggente forma della materia.
Ovviamente i lettori di EduINAF possono scaricare il fumetto a questo link: B.A.O. – Baryon-Acoustic-Oscillations.
Buona lettura e una buona Etna Comics a chi andrĂ  a visitare questa emozionante rassegna!

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scritto da

Gianluigi Filippelli Gianluigi Filippelli

Ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l’Università della Calabria. Tra i suoi interessi, la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico. Last but not least, è wikipediano.

Categorie