Aggiornato il 21 Luglio 2021
"Nei giorni del COVID-19 siamo tutti obbligati a stare in casa. Allora, perché non portare un po’ di Universo a casa vostra, direttamente da casa mia?" È quello che fa la romanissima Martina Cardillo, INAF-IAPS, con la sua rubrica didattica "Le pillole di Martina". Dei brevi video in un linguaggio semplice e divertente che raccontano in modo scanzonato l’Universo, il Sistema Solare, la Stazione Spaziale Internazionale, le missioni spaziali e tanti altri argomenti. Per maggiori info sulle pillole potete contattare Martina a martina . cardillo [chiocciola] inaf.it
Descrizione
La volta scorsa lo abbiamo analizzato da vicino, ora è tempo di capire come abbiamo fatto a sapere quanto sappiamo. Una carrellata su tutte le missioni con traguardo “Il Pianeta Rosso” che ci sono state fino ad adesso.
Approfondisci
Da L'astronomo risponde
Fluttuare nel vuoto cosmico: Un astronomo risponde in maniera più estesa alla domanda Ma allora gli astronauti esposti al vuoto cosmico esplodono?
Da astroedu
Far levitare un astronauta
Questa attività utilizza il potere dei magneti per aiutare i bambini ad imparare nozioni di magnetismo e il concetto di gravità.
Primarie.