Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Trasversale Stefano Sandrelli Video didattico Astronomia visibile e infrarossa Cosmologia Varie: Arte e linguaggi espressivi Varie: Storia della scienza Varie: Storie e storytelling Arte e letteratura

Leopardi, la siepe e l’astrofisica

Una video conferenza che mette in relazione astrofisica e poesia, con la capacitĂ  di superare i limiti

Aggiornato il 21 Luglio 2021

Descrizione

Oltre la siepe di Giacomo Leopardi, troviamo la storia del cannocchiale di Galileo, lo studio della nostra Galassia, la capacitĂ  di misurare la distanza delle stelle, la nascita dell’Universo e altri misteri dell’astrofisica. In questa video conferenza, Stefano Sandrelli, INAF – Osservatorio Astronomico di Brera, mette in stretta relazione l’astronomia e la poesia, con la capacitĂ  di superare i propri limiti.

Approfondisci

Gli speciali di Edu INAF