Aggiornato il 25 Settembre 2020
Descrizione
Questa video introduzione dedicata alla radioastronomia e alla osservazione multifrequenza, è stata realizzata per il centro visite dei radiotelescopi di Medicina dell’INAF di Bologna.
Aggiornato il 25 Settembre 2020
Questa video introduzione dedicata alla radioastronomia e alla osservazione multifrequenza, è stata realizzata per il centro visite dei radiotelescopi di Medicina dell’INAF di Bologna.
Video didattico di Stefania Varano, Stefano Parisini
Argomenti dal curriculum scolastico:
Astronomia Radio, Astronomia visibile e infrarossa, Fisica: Luce, Varie: Storia della scienza
Parole chiave: astronomia multimessaggera, frequenza, onde elettromagnetiche, radioastronomia
Livello: Trasversale
Durata: < 10 minuti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.