Nuovo appuntamento con gli articoli dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale: in questa occasione Giada Genua ci racconta del suo lavoro presso l'archivio storico dell'Osservatorio Astronomico di Palermo
Aggiornato il 28 Novembre 2024
Giada GenuaNel corso del mio anno come volontaria del Servizio Civile Nazionale presso l’INAF “ Osservatorio Astronomico di Palermo mi è stata data l’opportunità di lavorare, per una piccola parte del progetto, a stretto contatto con i documenti dell’archivio storico dell’Osservatorio. In particolare, essendo una restauratrice di materiale librario e archivistico abilitata alla professione, mi sto occupando della loro conservazione, con il fine principale di migliorarne le condizioni attuali e di realizzare un database semplice ma completo che riporti lo stato di conservazione dei singoli fascicoli, utile per determinare eventuali interventi urgenti e segnalare problemi di sicurezza durante la consultazione e/o l’esposizione. L’archivio storico dell’Osservatorio Astronomico di Palermo presenta una straordinaria eterogeneità documentaria, dovuta alla sua lunga storia e alle peculiarità del suo luogo di produzione e, rendendomi conto di quanto siano interessanti e molteplici non solo i contenuti ma anche i materiali costitutivi dei documenti, ho deciso di condividerne curiosità , chicche e caratteristiche.
Le carte e i registri raccontano principalmente la storia dell’Osservatorio, ma contengono anche preziose tracce di vite, luoghi, abitudini ed eventi strettamente legati ad esso. Mi è stato così permesso di aprire una rubrica settimanale, chiamata RectoVerso “ l’archivio degli astronomi visto da vicino, dove vi mostro gli aspetti meno conosciuti e più insoliti dei documenti d’archivio e condivido informazioni e aggiornamenti sulla loro conservazione.
L’argomento degli articoli varia di settimana in settimana: finora ho parlato di disegni di un astronomo artista, di segreti delle carte visibili solo in controluce, di bozze di stampa e diari privati. RectoVerso si può seguire sul sito ufficiale dell’Osservatorio Astronomico di Palermo e su Polvere di Stelle, il portale dei beni culturali dell’INAF.
Esperta di restauro e conservazione di libri antichi, come volontaria del Servizio Civile Nazionale si sta occupando della biblioteca storica e moderna dell'Osservatorio Astronomico di Palermo
Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. AccettoRejectLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Add Comment