Scoperte Destinazione Futuro

Destinazione futuro: uno sguardo dal passato

banner-destinazione_futuroIntervista con Marco Ciardi, professore ordinario di Storia della scienza e direttore scientifico del Museo Galileo di Firenze.

Aggiornato il 28 Novembre 2024

marco_ciardi
Marco Ciardi

È con immenso piacere che iniziamo la serie dei nostri incontri per il progetto Destinazione Futuro con Marco Ciardi, che ha l’onore e l’onere di aprire le danze degli esperti che abbiamo scelto per commentare le risposte ricevute dai partecipanti. Partiamo dunque, senza indugio.

Alla nostra domanda cosa dovrebbe imparare la scienza dalla fantascienza, in tantissimi ci hanno risposto l’immaginazione, uscire dagli schemi. Ben pochi ci dicono, come Gianluca, che Senza immaginazione, non c’è scienza. Cosa ne pensi?
Sono d’accordo con Gianluca, l’immaginazione è indispensabile per la scienza, ma anche è importante ricordarsi che non tutto quello che immaginiamo diventa vero. Deve esserci una chiara distinzione fra i due piani: quello del ‘probabilÈ e quello del ‘possibilÈ. Nella scienza non si tratta solo di affermare cosa sia teoricamente possibile, ma bisogna capire cosa sia probabile sulla base di evidenze osservative e/o un approccio conoscitivo di tipo statistico. Senza tale approccio, nato con Galileo e la scienza moderna, si scivola nella pseudoscienza. Ognuno è libero di credere (o non credere) quello che vuole, ma questo non deve interferire con lo studio della Natura. Galileo stesso era un appassionato dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e apprezzava quanta più immaginazione possibile in un’opera letteraria; inoltre non apparteneva alla schiera degli atei, era un credente, ma quando studiava la Natura, metteva (o cercava di mettere) tutto questo da parte.

Nature
Dettaglio dell’articolo di apertura del primo numero di Nature

Perchè c’è questa percezione della scienza come priva di immaginazione?
Credo sia dovuto a tanti fattori fra cui il modo in cui la si insegna a scuola, scorporata dalla sua storia, rendendola pericolosamente sterile; inoltre la sempre crescente specializzazione del sapere, con le riviste accademiche, ha contribuito a una netta divisione delle culture. Non è sempre stato così: l’articolo di apertura del primo numero della rivista Nature, uscito il 4 novembre 1869, è di Thomas Henry Huxley, filosofo e biologo britannico amico di Charles Darwin, che commenta gli aforismi di Goethe per descrivere la Natura. L’articolo si chiude con una riflessione interessante, oggi impensabile in una rivista scientifica. Parafrasando: fra tanto tempo, quando le teorie degli specialisti raccontate in queste pagine saranno ormai obsolete, solo la visione del Poeta descriverà  in maniera vera e concreta le meraviglie e il mistero della Natura.

Nonostante la mancanza di un’evidenza scientifica, la maggior parte dei partecipanti (78% al 30 giugno 2021) “sa” a livello culturale che non siamo soli nel Cosmo. Da dove nasce questa consapevolezza?
Nasce da lontano, ma nel tempo si è verificato un paradosso interessante: oggi sono aumentate le possibilità  di conoscenza dell’Universo rispetto a ieri, ma ancora non si sono trovate tracce di vita nel Cosmo e quindi neppure di vita intelligente. Mentre in passato, anche quando si riteneva che l’Universo fosse più piccolo e limitato, la convinzione comune era che tutti i pianeti fossero abitati da esseri e civiltà  di vario tipo. Quando si parla di extraterrestri c’è inoltre molta confusione fra scienza e pseudoscienza: dire che potrebbe esserci vita nel Cosmo "“ in qualsiasi forma immaginabile "“ non significa che ci si debba aspettare un’invasione aliena sulla Terra o che si debba credere alle teorie degli “antichi astronauti” (che ipotizzano un contatto tra civiltà  extraterrestri e antiche civiltà  umane). I due piani, “possibile” e “probabile”, vanno tenuti separati.

035 - Cielo stellato di Antonio 12 anni
Cielo stellato di Antonio 12 anni – Opera partecipante al concorso Osserva e disegna 2020

Tanti partecipanti vogliono lottare per salvaguardare il nostro cielo, ma molti sono pessimisti, uno per tutti, Paolo Sudiro: Non ci riusciremo: ci abitueremo a non vedere le stelle. Senza le stelle rischiamo di perdere la nostra memoria mitologica, oltre alla consapevolezza di essere immersi nel Cosmo. Com’è cambiato il rapporto dell’umanità  con le stelle?
Altro paradosso: gli antichi non conoscevano le stelle come le conosciamo noi, eppure le osservavano, facevano parte della loro quotidianità . Noi le diamo per scontate e le perderemo. Credo faccia parte dello stesso meccanismo psicologico per cui più possibilità  hai, meno le sfrutti. Non vale solo per le stelle: è un discorso ampio, legato allo spirito critico che dovrebbe essere insegnato a scuola e che dovrebbe accompagnarci in questo mare di rumore, alla ricerca del segnale.

Il 57% degli intervistati vorrebbe incontrare un alieno, a fronte di un 10% contrario e un 33% di indecisi o indaffarati. A te piacerebbe incontrarne uno?
Sì, ma non da solo o correrei l’ovvio rischio di non essere creduto. E vorrei un contesto di rapporto cordiale, democratico e di fratellanza galattica. Uno scenario in cui prendo l’astronave e vado a trovarli, senza il timore di essere respinto, come facciamo noi con i barconi nel Mediterraneo. Incontriamo alieni costantemente e, di fatto, la fantascienza parla proprio di questo, del presente. È vero fin dal primo romanzo di fantascienza, “Frankenstein” di Mary Shelley (prima edizione nel 1818), in cui si parla del diverso, dell’altro e della nostra paura e incapacità  di empatia e accoglienza.

galileo_galilei-justus_sustermans
Ritratto di Galileo Galilei realizzato da Justus Sustermans – via commons
Tantissimi partecipanti auspicano una società  extra-terrestre con meno caccia al profitto. Citiamo Ros70 per tutti: Una società  sganciata dal profitto, dove regna l’uguaglianza, dove non ci siano guerre e povertà …questa sì che è fantascienza, è più probabile il motore a curvatura … La corsa allo Spazio sembra avere radici politico-economiche: è stato così per la Luna e potrebbe essere così per Marte o per lo sfruttamento minerario di asteroidi. Tutto è riconducibile all’economia e al potere dunque?
Certamente, ma è importante stare attenti a non semplificare troppo. Perchè comunque la ricerca ha bisogno di essere finanziata. Le esplorazioni hanno sempre avuto una spinta politica ed economica, ma c’è anche il sogno degli scienziati, e in generale dell’umanità , di andare nello Spazio. Come diceva Francis Bacon, italianizzato Francesco Bacone, la scienza e la tecnica dipendono da scelte etiche, possono essere di aiuto all’umanità  o diventare uno strumento di guerra. È sempre stato così. Pensiamo al cannocchiale: l’hanno inventato gli artigiani olandesi nel 1608. Dopo una prima curiosità  di gioco o di moda, ci si è accorti che vedere a distanza prima degli altri, per esempio le navi nemiche, era utilissimo; ecco che il cannocchiale diventa un congegno di guerra. È stato Galileo a puntarlo al cielo, rendendolo uno strumento di conoscenza.

Fra i partecipanti, Maurizio Giuliani scrive: (…) Con viaggi lunghi sarà  necessario una nuova “vita di frontiera”, ri-abituarsi a non più rivedere i nostri cari. Così come successe tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 con gli emigranti nelle Americhe. Stiamo dunque riproponendo su distanze cosmiche lo stesso modello del passato?
Assolutamente sì. Da sempre il viaggio è stato percepito come sfida all’ignoto, anche prima delle esplorazioni spaziali. Pensate ai primi viaggi esplorativi oltreoceano, o anche prima. Per non parlare dei viaggi della letteratura, come quello di Ulisse. Se non fossimo animati dal desiderio di conoscere l’ignoto, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Non si può sopprimere l’esigenza di conoscere, lo spirito di avventura (come diceva Marie Curie), tutto questo rientra nella nostra natura. Partivano e non sapevano se sarebbero tornati. Ieri come oggi.

La maggior parte dei partecipanti dice che la voglia di prevedere il futuro è molto forte (Alcune volte anche troppo, dice GioTheEdge). In effetti, l’umanità  ha da sempre subìto il fascino delle profezie: chi leggeva gli astri (astrologia), chi la mente di Dio (Nostradamus), chi cercava il contatto con i defunti (spiritismo). Qual è oggi il confine fra scienza e pseudoscienza?
Tutti i temi che rimandano a chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo e così via ci accompagneranno sempre, insieme a una naturale propensione pseudoscientifica; bisogna ripartire da capo ogni volta, a ogni generazione, per limitare la nostra tendenza innata a cercare risposte semplici a problemi complessi. La scienza ha dimostrato di essere il nostro strumento migliore per conoscere la realtà  e ha contribuito più di ogni cosa allo sviluppo del pensiero democratico. Non a caso complottismo e negazionismo nascono come opposizione al pensiero scientifico che mette in discussione i dogmi, il sapere antico, prerogativa di pochi eletti. Attenzione però: la scienza, pur essendo essenziale per far progredire l’umanità , non è uno strumento immediato e tantomeno eterno: è una costruzione umana che si può perdere o dimenticare per guerre, catastrofi, mancanza di istruzione.

Come salvaguardare la scienza, dunque?
Uno dei grandi errori della scienza dal punto di vista della comunicazione è pensare che i risultati scientifici siano talmente auto-evidenti che basti un minimo di divulgazione per essere a posto. Non è così. I negazionisti esistono perchè non credono nel metodo e nei valori della scienza. Per questo motivo il dialogo diventa impossibile, siamo su due piani diversi. Eccoci di nuovo all’importanza della scuola non come dispensatrice di nozioni, quanto di metodo e senso critico: insegnare la scienza "“ non in modo asettico come cronologia di risultati, ma nel suo contesto pulsante di valori, metodo, storia, successi e fallimenti "“ è il miglior antidoto al pensiero pseudoscientifico, il miglior modo per una società  libera e democratica. Ricordiamoci che tutti noi siamo soggetti a pregiudizi ed errori, la scienza serve proprio per limitare al minimo gli sbagli dovuti alle nostre valutazioni individuali.

Chiudiamo ora con serie di domande a botta e risposta.
Film di fantascienza preferito?

Difficile, cito sicuramente “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e “Contact“.

L’ultima frontiera dell’umanità ?
Uguaglianza di diritti umani e alieni.

Come ti fa sentire questa ultima frontiera: spaventa, incuriosisce o entrambe?
Entrambe.

Siamo soli nell’Universo?
No.

Qual è la più grande lezione che la scienza può imparare dalla fantascienza?
Che il futuro non si può prevedere (lo diceva anche Arthur C. Clarke). Ma è bello immaginarlo.

Descrivi in quattro parole il mondo di domani: una cosa bella, una brutta, una conquista, una perdita.
Bella: equilibrio con la natura, di cui facciamo parte.
Brutta: il razzismo.
Conquista: colonie su altri pianeti.
Perdita: il fatto che io non lo potrò vedere… forse… il futuro è imprevedibile…

Amazing_Stories_April_1926
Copertina del primo numero di Amazing Stories, aprile 1926, realizzata da Frank Rudolph Paul – via commons
Concludiamo l’intervista ringraziando Marco Ciardi per il suo tempo e la disponibilità  e condividendo uno spunto dalla sua ultima pubblicazione Breve storia delle pseudoscienze (Hoepli, 2021). Il termine science fiction, in italiano fantascienza, fu coniato da Hugo Gernsback (1884-1967), direttore della prima rivista dedicata a quel genere letterario, Amazing Stories, di cui mostriamo la copertina del primo numero uscito nell’aprile del 1926. A proposito della nascita del termine, Isaac Asimov ricorda(1)I. Asimov, Guida alla fantascienza, cit. p12. Il termine italiano fantascienza risale al 1952.:

A volte era stato usato anche “pseudoscience stories“, ma era una definizione offensiva. “Pseudo“, parola derivante dal greco, significa “falso“, e se il tipo di estrapolazione scientifica che si usa in fantascienza non si può dire vera scienza, non si può dire nemmeno falsa scienza. Si tratta di una scienza “del possibile“.

Vi diamo appuntamento a giovedì prossimo con la seconda intervista di Destinazione Futuro.

Marco Ciardi è professore ordinario di Storia della scienza all’Università  di Firenze e direttore scientifico del Museo Galileo di Firenze. È autore di oltre 200 pubblicazioni, fra le più recenti: Breve storia delle pseudoscienze (Hoepli, 2021). Da sempre appassionato di fantascienza (di cui si occupa spesso nei suoi corsi), ha recentemente scritto anche un romanzo, L’uomo tra le nuvole (Aras, 2021).

Note

Note
1 I. Asimov, Guida alla fantascienza, cit. p12. Il termine italiano fantascienza risale al 1952.

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scritto da

Adamantia Paizis Adamantia Paizis

Laureata in Fisica presso l'Università  degli Studi di Milano, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Astrofisica a Ginevra, è tornata a Milano presso l'INAF-IASF dove attualmente è ricercatrice. Dedica una frazione importante del suo tempo ad attività  divulgative. Nel tempo libero ama leggere e scrivere.

Marco Castellani Marco Castellani

Ricercatore presso l'Osservatorio Astronomico di Roma. Si interessa di popolazioni stellari ed è nel team scientifico del satellite GAIA di ESA. Divulgatore e scrittore per passione, gestisce da anni il blog divulgativo Sturdust.blog (già  GruppoLocale.it) e coordina il progetto Altrascienza.it.

Giuliana Giobbi Avatar Giuliana Giobbi

Laureata in Lingue Straniere Moderne presso l'Università  la Sapienza di Roma, ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso l'Università  di Glasgow (UK) in Letteratura Inglese e Comparata. Tornata in Italia, lavora da molti anni in INAF, prima presso INAF-OAR e da un anno presso la Sede Centrale, per compiti divulgativi, linguistici, e per l'organizzazione di eventi nazionali e internazionali. Nel tempo libero ama leggere narrativa anglosassone e praticare yoga.

Claudia Mignone Claudia Mignone

Astrofisica e comunicatrice scientifica, tecnologa all'Istituto Nazionale di Astrofisica.

Anna Wolter Anna Wolter

Si laurea all'Università  degli Studi di Milano. Lavora quindi presso l'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, Cambdrige, MA (USA). Ora è Prima Ricercatrice all'INAF-Osservatorio Astronomico di Brera ove si occupa di astronomia extragalattica multibanda, utilizzando di preferenza dati di alta energia. Studia in particolare nuclei attivi di galassie e sorgenti ultraluminose nella banda X in galassie esterne. Ha fatto parte del Comitato Direttivo della Divisione D (Alte Energie) dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU). Dall'inizio di questo secolo dedica una frazione importante del suo tempo all'insegnamento e alle attività  divulgative per vari tipi di pubblico. àˆ correlatrice di varie tesi di Laurea presso le Università  degli Studi di Milano. Ha tenuto più di 100 conferenze per il pubblico generico e altrettante per le scuole. àˆ stata la Responsabile per la Lombardia delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Dal 2010 rappresenta l'Italia nella Rete di Divulgazione Scientifica dell'Osservatorio Europeo Australe (European Southern Observatory, ESO). Dal 2020 gestisce la divulgazione per conto dell'INAF per i progetti ASTRI e CTA.

Categorie