Spettacolo teatrale 1 ora 4. Scuola secondaria superiore (14-18 anni) 5. Docenti/educatori 6. Pubblico generico

Crazy Space

La scienza incontra l’improvvisazione teatrale in un viaggio comico intergalattico sulla navicella spaziale Crazy Space.

Aggiornato il 23 Gennaio 2025

Crazy Space Inaf Immagine
Crediti: Carlo Brozzo

Crazy Space è il nome della navicella spaziale con cui la Capitana Rosetta Crazy e il suo equipaggio viaggiano nello spazio e nel tempo. L’astronave attraversa il Sistema Solare, la Via Lattea e dopo essere sfuggita a SgrA*, il buco nero al centro della nostra Galassia, approda su un misterioso pianeta extra-solare: FT-42. Qui l’equipaggio si concentra sulla ricerca di tracce della passata presenza umana, scoprendo che…
A ogni tappa, prende vita un gioco di improvvisazione teatrale che coinvolge direttamente il pubblico, creando situazioni distopiche, paradossali e sempre più esilaranti.

Spettacolo di: Francesca Panessa (Inaf), Tiziano Storti

Regia: Francesca Panessa, Tiziano Storti

Con: Francesca Panessa, Tiziano Storti, Alessio Granato, Deborah Fedrigucci, Carlo Felici

Post-spettacolo: Da concordare in fase di prenotazione.

Per saperne di più: Crazy Space, a teatro per un viaggio nello spazio. Intervista a Francesca Panessa (MediaINAF)

Nota: Spettacolo adattabile anche alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.

Durata:

Consigliato per: , ,

Città  o sede INAF di riferimento: ,

Contatto: Francesca Panessa francesca.panessa@inaf.it - Scheda tecnica disponibile su richiesta.