L'astronomo risponde Luna Sole

La Luna di giorno

Aggiornato il 12 Dicembre 2022

E’ possibile vedere la Luna piena di giorno?Gabriele

No, non è possibile vedere la Luna quando è esattamente piena di giorno, per un motivo geometrico molto semplice. Vediamo la Luna piena, cioè con la sua faccia rivolta a noi completamente illuminata dal Sole, solo quando si trova dalla parte opposta del Sole rispetto alla Terra, cioè quando i tre corpi celesti sono allineati nel senso Sole-Terra-Luna. In queste condizioni ovviamente la Luna si trova dalla parte opposta del cielo rispetto al Sole, cioè a 180° di distanza. Quindi quando il Sole sta sorgendo, la Luna si trova dalla parte opposta dell’orizzonte e sta tramontando, e viceversa. Ciò significa che se in cielo si vede il Sole, la Luna è sotto l’orizzonte: la Luna piena si vede solo di notte.
Da quanto detto sopra, però, basterebbe che la Luna fosse anche di poco lontana dalla fase di Luna piena perché la si possa vedere di giorno, per un periodo breve prima del tramonto o dopo il sorgere del Sole; la brevità di questo periodo dipende da quanto siamo lontani dalla fase di Luna piena.

Tags

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scritto da

mario_carpino_avatar Mario Carpino

Astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Brera

Categorie