Aggiornato il 28 Novembre 2024
Perchè in alcuni casi si formano sistemi planetari e in altri solo la stella?Giusi Rosa

Aggiornato il 28 Novembre 2024
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
INAF di Palermo - Investigatore Principale del progetto -Testing Protoplanetary Disk Evolution and Brown Dwarf Formation in Starburst: NIRCam and MIRI Observations of the Young Cluster Westerlund 1- basato su quasi 20 ore di osservazioni di JWST con gli strumenti MIRI e NIRCAM
Buongiorno mi chiamo Alfredo vorrei sapere cosa pensate della mia idea che se l’universo tutta L’energia, la materia è le forze conosciute 13 miliardi di anni fa fossero concentrate in un solo punto più piccolo di un atomo con densità infinitesimale questo fatto avrebbe dovuto creare un buco nero e non il big bang? Può essere che in realtà l’intero universo sia un enorme buco nero e che per questo motivo non riusciamo a vedere oltre l’orizzonte degli eventi?