Aggiornato il 28 Novembre 2024
Collegandomi con l’uscita del Quaderno EduINAF dedicato a Marte, vi propongo una nuova astrografica dedicata al pianeta rosso. Dopo le due precedenti, Fatti e misfatti di Marte e La manovra di Hohmann, in questa nuova astrografica dedicata a Marte mi sono concentrato sulla composizione dell’atmosfera del pianeta, composta quasi completamente da anidride carbonica e per il restante 5% o qualcosa meno da gas più leggeri, che sono stati “erosi” dall’azione del vento solare e dei raggi cosmici, che hanno fornito energia a questi ultimi permettendogli di sfuggire alla pur bassa gravità marziana. Il risultato di tutto ciò è, appunto, mostrato qui sotto:

Add Comment