
anche la quinta edizione del Concorso di scrittura dell’INAF A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci è ormai giunta al termine. Nella diretta della cerimonia di premiazione, avvenuta il 14 aprile 2025 e che potete rivedere qui, abbiamo svelato le 8 opere vincitrici, elencate in dettaglio in fondo a questo articolo.
Tra le tante opere ricevute, sono state individuate come vincitrici quelle che meglio hanno saputo presentare la Luna dal punto di vista astronomico, inserendo nel modo più efficace l’indovinello della sfida all’interno del racconto.
In aggiunta, la giuria ha individuato alcune opere ritenute degne di menzione e riportate qui insieme alla relativa motivazione.

Quanto è stato emozionante avere molte/i di loro collegate/i alla cerimonia e poter leggere i commenti e i saluti che man mano arrivavano in diretta!
Come da tradizione, manderemo un abbraccio a tutte e tutti, in ogni parte d’Italia, con l’invio dei Diplomi di partecipazione al Concorso. Complimenti e grazie di cuore.

Ma soprattutto, grazie a voi: partecipanti, famiglie, insegnanti, educatrici ed educatori e, in generale, tutte le persone che, a casa e/o a scuola, vi hanno sostenuto nella partecipazione al Concorso.
Come sapete, leggiamo sempre con grande interesse i commenti che riceviamo nel modulo di iscrizione. Tra i tanti ricevuti ci piace concludere con questo:
E noi, cosa potremmo desiderare di più?
Ora non ci resta che darvi appuntamento alla sesta edizione del Concorso dedicato a Gianni Rodari, che avrà inizio il 23 ottobre 2025.


Giuria: Elena Zucca, Sandro Bardelli, Francesca Brunetti, Marco Castellani e Laura Paganini del Gruppo Storie dell’INAF, insieme a Emanuela Bussolati, autrice, illustratrice e ideatrice di libri e collane per bambini, e Cesare Sottocorno, docente e conoscitore dell’opera di Gianni Rodari.
Opere vincitrici
— Individuali —
Ti racconto la luna – Mario 8 anni (PDF)
Luna d’argento – Vincenza 8 anni (PDF)
— Classi —
La Musa della Notte – “MAGICA 3^ B” – classe 3B, scuola primaria “Papa Giovanni XXIII”, Trani (PDF)
Indovinami …indovino – classe 5A, Scuola Primaria di Campodipietra (CB)(PDF)
Menzioni
Motivazioni qui
Momento nella premiazione: qui
Le grandi macchie della Luna – Rossana 8 anni
Luna Luna delle mie brame – Camilla 8 anni
Fiamma, Luna e la mamma – Fiamma 8 anni
Il primo topo sulla Luna – classe 4B Scuola Primaria Casaralta – Bologna
Un’avventura…spaziale! – classe 5A Scuola Primaria Marco Pizzicaroli – Roma
Opere vincitrici
— Individuali —
La Luna è innamorata – Margherita 12 anni (PDF)
L’allunaggio – Alberto 11 anni (PDF)
— Classi —
Mamma, ho perso la navicella – 3M “Teste Fiorite” – classe 3M IC Pietro Aldi di Manciano (GR) (PDF)
E tu, che Luna sei? – “3D” classe 3D Scuola Secondaria di I Grado “A. Frank” – Pistoia (PDF)
Menzioni
Motivazioni qui
Momento nella premiazione: qui
Come tre amici salvarono la Terra – Francesco 10 anni
Andando verso la Luna – Bruno 12 anni
Allunaggio sognato – classe 1C Istituto Comprensivo Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio – Trani (“1Creatività”)
Il più gran desiderio – classe 1F Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani – Torre del Greco (“Astrocleffe I”)
Add Comment