Deyna, il fullerene e la grande Polonia calcistica degli anni ‘70
Volete mettere insieme la storia di una grandissimo scienziato italiano, il calcio, la chimica e la fantasia? Ecco la storia della scoperta del fullerene e dei pensieri di Tullio Regge.
Concorso Rodari: il fascino discreto della Luna
Si è conclusa la prima fase del Concorso INAF di scrittura dedicato a Gianni Rodari
Il modello ticonico
Terza tappa nel nostro "viaggio" attraverso i modelli del Sistema Solare: in questa puntata il modello ideato dall'astronomo danese Tycho Brahe.
Opposizione di Marte – ma che sarà mai?
Il 16 Gennaio, a partire dalle 18:30, osserva in diretta dai telescopi INAF il Pianeta rosso, in questo periodo in opposizione e quindi molto luminoso. Ospiti della prima puntata del nuovo anno i ricercatori INAF F. Giacomo Carrozzo e Fabrizio Oliva.
Isole cosmiche
Spirali esotiche
Anno nuovo, nuovo corso per Astro-insegnanti
In partenza da Gennaio 2025, la sesta edizione del corso di formazione gratuito per insegnanti e appassionati, con lezioni in presenza a Torino oppure online.
A caccia di fotoni gamma con l’INAF al Festival della Scienza di Genova
Un viaggio virtuale e interattivo tra telescopi e astrofisica, per raccontare le sfide dell’Universo.
Il cielo del mese: Un nuovo anno a contatto con l’infinito
Scopriamo insieme il primo cielo del 2025, ricco di costellazioni e di eventi planetari.
Le fasi lunari con Stellarium
La posizione relativa di Sole, Luna e Terra mostrata dal software astronomico Stellarium.
Decidere di ripartire
La ricerca di un'amicizia nel cosmo (e molto di più), nel testo di un brano cardine dell'intera produzione musicale italiana.
Per realizzare le simulazioni sono stati usati sofisticati codici magnetoidrodinamici, tra cui il codice FLASH sviluppato presso il FLASH Center dell’Università di Chicago (USA) con cui l’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo ha collaborato per la realizzazione di alcuni moduli numerici presenti nel codice.
I risultati della ricerca sono a cura di Salvatore Orlando, Marco Miceli, Maria Letizia Pumo e Fabrizio Bocchino e sono pubblicati sulla rivista “The Astrophysical Journal“, vol. 822, ID. 22 (2016) doi:10.3847/0004-637X/822/1/22 (arXiv).
I risultati della ricerca sono a cura di Salvatore Orlando, Marco Miceli, Maria Letizia Pumo e Fabrizio Bocchino e sono pubblicati sulla rivista “The Astrophysical Journal“, vol. 822, ID. 22 (2016) doi:10.3847/0004-637X/822/1/22 (arXiv).