Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Trasversale Martina Cardillo Video didattico Video rubriche Astronomia visibile e infrarossa Sistema Solare Tecnologia Scienze: Tecnologia Varie: Storia della scienza Pillole di Martina Cardillo

Ma come si calcola la data della Pasqua?

Video pillola che ci spiega come viene calcolata la data per la Pasqua

"Nei giorni del COVID-19 siamo tutti obbligati a stare in casa. Allora, perché non portare un po’ di Universo a casa vostra, direttamente da casa mia?" È quello che fa la romanissima Martina Cardillo, INAF-IAPS, con la sua rubrica didattica "Le pillole di Martina". Dei brevi video in un linguaggio semplice e divertente che raccontano in modo scanzonato l’Universo, il Sistema Solare, la Stazione Spaziale Internazionale, le missioni spaziali e tanti altri argomenti. Per maggiori info sulle pillole potete contattare Martina a martina . cardillo [chiocciola] inaf.it

Descrizione

Per quanto vogliamo impegnarci, dobbiamo ammetterlo: ancora non ci è affatto chiaro come si calcoli ogni anno la domenica in cui sarà Pasqua!
In questo pillola cerco di fare chiarezza, raccontandovi come ci siamo arrivate: e vi assicuro che il racconto vale quanto una serie tv!