Secondaria di secondo grado Trasversale Federico Di Giacomo Video didattico Osservazione del cielo Varie: Arte e linguaggi espressivi Varie: Storia della scienza Varie: Storie e storytelling Dante Alighieri Arte e letteratura

La Divina Commedia: Dante Alighieri e l’astronomia

Prima tappa di una serie di videopillole dedicate a Dante Alighieri e alla Divina Commedia: il rapporto del poeta con l'astronomia del suo tempo.

Aggiornato il 21 Luglio 2021

Descrizione

Nella Commedia Dante Alighieri riporta tutto lo scibile umano del suo tempo consegnandoci quella che da tutti fu poi considerata la più alta sintesi della visione medioevale del sapere. Infatti, nella sua opera Dante riporta informazioni filosofiche, letterarie, scientifiche, teologiche e astronomiche dell’epoca descrivendoci il modo in cui lui stesso e i suoi contemporanei guardavano il cielo. Un cielo costituito da una serie di sfere concentriche alla Terra che girano intorno a essa. Il primo cielo è quello della Luna, cui seguono i cieli di Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove e Saturno per poi arrivare al cielo delle stelle fisse e a quello che Dante chiama il primo mobile, come prescritto dal modello Aristotelico-Tolemaico.

Speciale Dante Alighieri

Vedi le videopillole dedicate alla Divina Commedia