Spettacolo teatrale 1 ora 4. Scuola secondaria superiore (14-18 anni) 6. Pubblico generico

DESIDERIBUS – l’avventura scientifica e umana di Padre Angelo Secchi

Un viaggio alla ricerca delle tracce di Padre Angelo Secchi, astronomo gesuita, pensatore rivoluzionario e fondatore della spettroscopia astronomica.

Aggiornato il 29 Dicembre 2020

ima_desideribus

Lo spettacolo racconta un viaggio attraverso le tracce ancora oggi visibili del lavoro di Padre Angelo Secchi (1818 – 1878): astronomo gesuita, geodeta, pioniere della spettroscopia e fotografia astronomica. Una narrazione che ci restituisce la vita, le opere, gli strumenti e le riflessioni di un uomo dalla mente libera, aperta, curiosa, speculativa e animato da un approccio scientifico moderno, il cui impatto sul progresso è tutt’oggi riconosciuto.

Spettacolo di: Zelda compagnia teatrale professionale, di Filippo Tognazzo

Compagnia teatrale: Zelda 

Regia: Filippo Tognazzo

Con:  Filippo Tognazzo

Voci fuori campo: Gianmarco Busetto e Antonio Ponno

Elaborazioni video: Francesco Masi

Sito: Zelda-DESIDERIBUS

Ispirato alla storia e agli scritti di Padre Angelo Secchi.

Progetto col contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Angelo Secchi, con la consulenza scientifica di Inaf.

Patrocinio: Inaf

Per saperne di più: MEDIAINAF-TV: Sulle tracce di Angelo Secchi, MEDIAINAF-TV: Uno spettacolo teatrale per raccontare Angelo Secchi e  Bicentenario Secchi  

 

Durata:

Consigliato per: ,

CittĂ  o sede INAF di riferimento: ,

Contatto: Federico Di Giacomo federico.digiacomo@inaf.it