Insegni nella scuola secondaria di I o II grado e cerchi di migliorare le tue abilità didattiche nell’insegnamento delle STEAM e dell’astronomia? Allora non puoi perderti il corso di formazione SPRITZ (STEAM Practices for Italian Teacherz), organizzato da NAEC Italia assieme all’IAU – Office of Astronomy for Education Center Italy e INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, con il supporto della SAIT – Società Astronomica Italiana.
SPRITZ è un corso laboratoriale gratuito a numero chiuso che si terrà presso la sede di Città della Scienza di Napoli dal 12 al 14 Settembre 2025. Durante il corso, potrai apprendere metodologie innovative come il game-based learning (GBL), l’inquiry-based learning (IBL) e lo universal design for learning (UDL) attraverso lezioni introduttive, laboratori pratici e workshop per lo sviluppo di tecniche di valutazione legate alle attività svolte.
Partecipando al corso ti impegnerai a replicare nelle scuole di appartenenza le attività e metodologie acquisite durante il corso di formazione SPRITZ per l’anno scolastico 2025/2026. Questo grazie al kit di materiali che verrà fornito gratuitamente e al supporto dedicato da NAEC Italia per tutto l’anno scolastico 2025/2026.
L’occasione è delle più allettanti: l’Astronomia è una disciplina che offre un’opportunità unica per stimolare la curiosità e la passione per le scienze nelle nuove generazioni. Insegnare l’Astronomia nelle scuole significa non solo trasmettere conoscenze scientifiche, ma anche promuovere la comprensione dell’Universo e del nostro posto al suo interno, sviluppando abilità di pensiero critico e creativo.
Inoltre, l’Astronomia è una materia interdisciplinare che può essere utilizzata come punto di partenza per un viaggio attraverso tutte le altre discipline scolastiche.
Grazie all’Astronomia, studentesse e studenti possono sviluppare una visione più ampia del mondo e delle sue complessità, acquisendo in maniera innovativa e coinvolgente competenze essenziali per affrontare le sfide del futuro.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, contatta l’indirizzo email: naec.italia@gmail.com.
Scarica il bando completo
Form per la candidatura (scadenza venerdì 13 giugno 2025)
Add Comment