
Questa panoramica di Livorno mostra una serie di arcobaleni catturati in tre giorni diversi a dicembre 2021.
Gli arcobaleni sono il risultato della rifrazione dei raggi del Sole attraverso le gocce d’acqua sospese nell’aria, generalmente dopo la pioggia o nel corso di condizioni di nebbia. Le gocce d’acqua si comportano come dei prismi, rompendo (rifrangendo) la luce solare nei vari colori. Le differenti lunghezze d’onda della luce sono rifratte a diversi angoli, motivo per cui vediamo questa stratificazione di colori.
Il fotografo ha abilmente unito gli scatti più straordinari realizzati in giorni differenti per evidenziare le diverse dimensioni e la brillantezza di questi arcobaleni. La posizione su cui gli arcobaleni appaiono centrati è differente poichè ogni arcobaleno è comparso quando il Sole era in posizioni differenti nel cielo. Questa immagine composita cattura meravigliosamente il fascino transitorio ma ipnotico degli arcobaleni, illustrando il loro fugace apparire e la loro graduale dissipazione influenzata dalle mutevoli condizioni atmosferiche.
La foto ha ricevuto una Menzione d’onore nella categoria delle foto scattate con smartphone. Per vederla e/o scaricarla in alta definizione, vai sul sito IAU.
Add Comment