Luce e buio Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado Trasversale UniversitĂ  Antonio De Blasi Sandro Bardelli Video didattico Video rubriche Astronomia Raggi X e alte energie Buchi neri e alte energie Universo L'argomento con le quattro operazioni Pillole dallo spazio Indire

Luce e ombra di un buco nero

Scopriamo i dettagli sulla prima foto mai scattata a un buco nero

Aggiornato il 11 Aprile 2022

La ricerca astrofisica di oggi, spiegata in modo semplice e pratico, con le voci dei ricercatori che ci lavorano. Pillole dallo Spazio è una rubrica mensile dedicata all’attualità scientifica e realizzata in collaborazione tra INAF Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna e SOFOS. A cura di Antonio de Blasi e Sandro Bardelli.

Descrizione

Se un buco nero non si vede per definizione, cosa si vede nella storica foto del 10 aprile 2019 passata per la storia come la prima foto di un buco nero? Intervista a Ciriaco Goddi, del gruppo manageriale e direttivo del consorzio EHT.
Nel video della serie L’argomento con le quattro operazioni, viene approfondito il raggio di Schwarzschild.

L'argomento con le 4 operazioni

Approfondisci

Da L'astronomo risponde