• Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Approfondimenti
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Corsi di formazione
    • Speciali
  • INAF e Società
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Da zero all’infinito
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • Light in Astronomy
    • Eventi D&D
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
    • L’astronomo risponde
  • IAU 100 Italia
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Edu INAF
Edu INAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Approfondimenti
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Corsi di formazione
    • Speciali
  • INAF e Società
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Da zero all’infinito
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • Light in Astronomy
    • Eventi D&D
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
    • L’astronomo risponde
  • IAU 100 Italia
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Home

Visita guidata – Osservatorio Astrofisico di Torino 16 Ottobre 2018 20:30- 21:30

16 Ottobre 2018 0 comments 250
Sto caricando la mappa ....
Pino Torinese (TO) – Osservatorio Astrofisico di Torino
Via Osservatorio, 20 - Pino Torinese
Eventi
45.04056800000001 7.7644668000000365

Data / Ora
Date(s) - 16/10/2018
20:30 - 21:30

Luogo
Pino Torinese (TO) - Osservatorio Astrofisico di Torino

Categorie

  • Eventi
  • Organizzatore
  • Osservatorio Astrofisico di Torino
  • Visite guidate


VISITA GUIDATA ALL’OSSERVATORIO ASTROFISICO DI TORINO

il rifrattore doppio Morais, realizzato a metà degli anni ’70, è il più grande rifrattore visuale d’Italia (42 cm di diametro)

Le visite sono gratuite, ma è gradito un contributo libero (cifra suggerita di 2 Euro a persona) che saranno destinati alle attività di Divulgazione & Didattica.

Le visite si svolgono esclusivamente su prenotazione.

IMPORTANTE: L’Amministrazione dell’Osservatorio, si riserva il diritto di spostare o annullare qualsiasi prenotazione/visita nel caso che questa possa interferire con le ricerche scientifiche.

L’Osservatorio non è attrezzato a ricevere comitive di disabili, siete pregati di segnalare al momento della prenotazione, la presenza di portatori di handicap in modo da organizzare l’accesso alla struttura osservativa.

SI PREGANO I VISITATORI GIA’ PRENOTATI DI CONTROLLARE IL GIORNO DELLA VISITA LA PROPRIA EMAIL, GIACCHE’ IN CASO DI MALTEMPO IL NOSTRO STAFF VI COMUNICHERA’ VIA POSTA ELETTRONICA L’ANNULLAMENTO DELLA SERATA OSSERVATIVA, ENTRO LE ORE 14:00 DEL GIORNO PRESTABILITO.

ATTENZIONE! A PRENOTAZIONE APPROVATA DAL NOSTRO STAFF  RICEVERETE UNA EMAIL DI CONFERMA.
RICORDIAMO CHE QUESTA EMAIL COSTITUISCE SOLO UN PROMEMORIA PER L’UTENTE, E LA SUA RICEZIONE NON E’ VINCOLANTE AI FINI DELLA AMMISSIONE ALLA VISITA.
SI PREGA COMUNQUE SEMPRE DI CONTROLLARE LO SPAM PER ACCERTARSI DELL’AVVENUTA RICEZIONE.
NEL CASO DI NON AVVENUTA RICEZIONE, DOPO AVER CONTROLLATO LO SPAM, TELEFONARE AL NUMERO 0118101902 PER EVENTUALI SEGNALAZIONI.

Sole sorge alle 7:42 e tramonta alle 18:47 (fine crepuscolo astronomico 20:24)
Luna (T. 23:41) fra 22º (20:30) e 18º (21:30), visibile

Mercurio (S. 09:15 e T. 19:18) non visibile (visibile al tramonto)
Venere (S. 09:29 e T. 18:39) non visibile
Marte (C. 20:54) fra 25º (20:30) e 24º (21:30), visibile

Giove (T. 20:14) non visibile
Saturno (T. 22:34) fra 15º (20:30) e 8º (21:30), visibile ma molto basso, in congiunzione stretta con la Luna

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse.

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo sui tuoi social preferiti!

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article Visita guidata - Osservatorio Astrofisico di Torino 16 Ottobre 2018 19:30- 20:30
Next article Visita guidata - Osservatorio Astrofisico di Torino 16 Ottobre 2018 21:30- 22:30
Cerca evento
Categorie
  • Astrokids
  • Didattica
  • Divulgazione
    • Divulgazione inclusiva
  • Eventi
    • BergamoScienza
    • Light In Astronomy
    • M'illumino di meno
    • March for Science
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • Settimana dell'Astronomia
    • Teatro e scienza
    • Torino Scienza
  • Olimpiadi d'Astronomia
  • Organizzatore
    • IAPS Roma
    • IASF Milano
    • IASF Palermo
    • INAF
    • Istituto di Radio Astronomia
    • Osservatorio Astrofisico di Arcetri
    • Osservatorio Astrofisico di Catania
    • Osservatorio Astrofisico di Torino
    • Osservatorio Astronomico di Brera
    • Osservatorio Astronomico di Cagliari
    • Osservatorio Astronomico di Capodimonte
    • Osservatorio Astronomico di Padova
    • Osservatorio Astronomico di Palermo
    • Osservatorio Astronomico di Pavia
    • Osservatorio Astronomico di Roma
    • Osservatorio Astronomico di Trieste
    • Osservatorio di Bologna
    • Planetario di Torino
    • UAI-Unione Astrofili Italiani
    • Zelda
  • SAIt
  • Settimana Nazionale dell'Astronomia
  • Visite guidate
Calendario eventi

Pagina dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

 
 
Notiziario online dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

EDU INAF

EDU INAF

Contatti

 

#eduinaf

#inaf

#astronomyforabetterworld

Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. Accetto Reject Leggi di più
Privacy & Cookies Policy