Aggiornato il 18 Dicembre 2020
Nella prima parte del concerto sono presentati quattro notturni di autori contemporanei che esprimono visioni diverse della notte e del buio: Debussy, Casella, Hindemith e Bartók. La seconda parte è dedicata invece al tema della luce così come è stato declinato da musicisti sinesteti quali Ligeti, Messiaen e Skrjabin.
Concerto per pianoforte di Marco Padovani
Regia: Marco Padovani (Inaf)
Produzione: Inaf, Associazione Astronomica Amici di Arcetri