11 Maggio 2025
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Didattica INAF in evidenza
    • Schede astronomiche
    • Altre proposte didattiche
      • Corso base di astronomia
      • Corsi di formazione
      • Rete IRNET
  • Rubriche
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Lo spazio tra le pagine
    • Prof Spaziali
    • Universo Mondo
    • Briciole Spaziali
    • Astrografiche
    • Risate spaziali
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Libri e altre recensioni
    • Insegnare l’astronomia
    • Play to learn | Learn to play
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Personaggi
    • Speciali
    • L’Italia Astrofisica
  • In evidenza
    • Dirette
    • Arte e letteratura
    • Inclusione
    • Innovazione
    • PCTO
    • Realtà  virtuale e aumentata
    • Visite virtuali all’INAF
    • INAF Online Lab
    • Donne e Scienza
    • Concorsi e iniziative
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori 2024
    • L’INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Settimana INAF
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Flickr
EduINAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Didattica INAF in evidenza
    • Schede astronomiche
    • Altre proposte didattiche
      • Corso base di astronomia
      • Corsi di formazione
      • Rete IRNET
  • Rubriche
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Lo spazio tra le pagine
    • Prof Spaziali
    • Universo Mondo
    • Briciole Spaziali
    • Astrografiche
    • Risate spaziali
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Libri e altre recensioni
    • Insegnare l’astronomia
    • Play to learn | Learn to play
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Personaggi
    • Speciali
    • L’Italia Astrofisica
  • In evidenza
    • Dirette
    • Arte e letteratura
    • Inclusione
    • Innovazione
    • PCTO
    • Realtà  virtuale e aumentata
    • Visite virtuali all’INAF
    • INAF Online Lab
    • Donne e Scienza
    • Concorsi e iniziative
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori 2024
    • L’INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Settimana INAF
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
EduINAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Olimpiadi di Astronomia
    • Didattica INAF in evidenza
    • Schede astronomiche
    • Altre proposte didattiche
      • Corso base di astronomia
      • Corsi di formazione
      • Rete IRNET
  • Rubriche
    • L’astronomo risponde
    • Le costellazioni
    • Il cielo del mese
    • Oltre l’orizzonte
    • Lo spazio tra le pagine
    • Prof Spaziali
    • Universo Mondo
    • Briciole Spaziali
    • Astrografiche
    • Risate spaziali
    • Astrofoto
  • Approfondimenti
    • Libri e altre recensioni
    • Insegnare l’astronomia
    • Play to learn | Learn to play
    • Scoperte
    • Cronache dalla scuola
    • Personaggi
    • Speciali
    • L’Italia Astrofisica
  • In evidenza
    • Dirette
    • Arte e letteratura
    • Inclusione
    • Innovazione
    • PCTO
    • Realtà  virtuale e aumentata
    • Visite virtuali all’INAF
    • INAF Online Lab
    • Donne e Scienza
    • Concorsi e iniziative
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Notte Europea dei Ricercatori 2024
    • L’INAF al Festival di Genova
    • Da zero all’infinito
    • Settimana INAF
  • Chi siamo
    • Cos’è Edu INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
    • Editoriali
    • Contatti
    • Invia il tuo contributo
    • Newsletter
    • Pubblicazioni

Osserva il cielo: La galleria

Osserva Disegna Ed2024 Banner

Disegni: Primaria

Attenzione: Se vuoi votare i tuoi disegni preferiti, vai su flickr.

001 - Un pianeta tra le stelle di Marta 7 anni
002 - Armonia galattica_ Viaggio oltre le stelle di Emanuel 8 anni
003 - Meraviglie galattiche_ Un viaggio nel cosmo colorato di Sveva 8 anni
004 - Viaggio colorato tra le stelle e i spaneti di Francesco 9 anni
005 - Odissea galattica_ Un viaggio tra le stelle di Felice 8 anni
006 - Galassie diverse_ Un viaggio visivo nell’Universo di Gelsomina 8 anni
007 - Meraviglie galattiche_ Un viaggio attraverso l’Universo colorato di Ilenia 8 anni
008 - The cosmic observer di Serena 8 anni
009 - Il danzatore cosmico di Sofia 8 anni
010 - La danza cosmica dei pianeti di Lucia Pia 7 anni
011 - La danza cosmica dei pianeti di Luisa 8 anni
012 - La danza cosmica dei pianeti di Aniello 9 anni
013 - La danza cosmica dei pianeti di Gaetano 8 anni
014 - Viaggio stellare di Sophia 7 anni
015 - Odissea stellare di Michela 9 anni
016 - Galassia di colori_ Un viaggio oltre le stelle di Camilla 8 anni
017 - Viaggio celestiale_ Alla scoperta dell’Universo di Vincenza 8 anni
018 - Spirale galattica_ una danza di stelle e coriandoli si Sonali 8 anni
019 - Galassia acquatica di Hamim 8 anni
020 - Viaggio colorato tra le stelle di Antonio 7 anni
Le altre foto

Disegni: Secondaria

Attenzione: Se vuoi votare i tuoi disegni preferiti, vai su flickr.

001 - La ragnatela dell_Universo di Mariachiara 12 anni
002 - Il Sistema Solare e le sue emozioni di Federica 13 anni
003 - Io e la Luna di Lorenza 12 anni
004 - La sfera astronomica di Veronica 13 anni
005 - Il mio Universo di Hajar 12 anni
006 - L_esplorazione nello spazio di Cristal 13 anni
007 - Dietro ad uno schermo di Anna 13 anni
008 - Lo sbarco sulla Luna di Francesco anni 13
009 - L_uomo da vita a Marte anni 13
010 - Pure imagination di Carol 13 anni
011 - Spazio...alle emozioni di Greta 13 anni
012 - Dentro e fuori_ la tristezza e la gioia di Sofia 13 anni
013 - Io che guardo in su di Francesco 11 anni
014 - Vita su Saturno di Cecilia 13 anni
015 - Interstellare di Pietro 12 anni
016 - Guardando il cielo di Mattia 14 anni
017 - Il cielo di pianeti di Diletta 14 anni
018 - La Galassia cosmica di Sophia 14 anni
019 - Mongolfiera universale di Chiara 14 anni
020 - Emozioni sotto al cielo di Francesca 11 anni
Le altre foto

Modelli 3D Primaria

Attenzione: Se vuoi votare i tuoi disegni preferiti, vai su flickr.

01a - Via Lattea di Carlotta 10 anni
01b - Via Lattea di Carlotta 10 anni
01c - Via Lattea di Carlotta 10 anni
02a - Universo luminoso di Lucrezia 10 anni
02b - Universo luminoso di Lucrezia 10 anni
02c - Universo luminoso di Lucrezia 10 anni
03a - Verso...l_Universo di Noemi 11 anni
03b - Verso l_Universo di Noemi 11 anni
03c - Verso l_Universo di Noemi 11 anni
04a - In viaggio su Mercurio di Sofia 10 anni
04b - In viaggio su Mercurio di Sofia 10 anni
04c - In viaggio su Mercurio di Sofia 10 anni
05a - Cubi spaziali di Daniele 10 anni
05b - Cubi spaziali di Daniele 10 anni
05c - Cubi spaziali di Daniele 10 anni
06a - Profondo...come me di Marta 10 anni
06b - Profondo...come me di Marta 10 anni
06c - Profondo...come me di Marta 10 anni
07a - Il frutto della conoscenza di Oriana 6 anni
07b - Il frutto della conoscenza di Oriana 6 anni
Le altre foto

Modelli 3D secondaria

Attenzione: Se vuoi votare i tuoi modelli 3D preferiti, vai su flickr.

01a - Viaggiare nell_infinito di Sofia 12 anni
01b - Viaggiare nell_infinito di Sofia 12 anni
02a - Il sistema solare di Giuliana 13 anni
02b - Il sistema solare di Giuliana 13 anni
02c - Il sistema solare di Giuliana 13 anni
03a - Grazie Giove di Francesco 13 anni
03b - Grazie Giove di Francesco 13 anni
03c - Grazie Giove di Francesco 13 anni
04a - Razzo planetario di Gabriel 11 anni
04b - Razzo planetario di Gabriel 11 anni
05a - Il mio sistema in box di Clara 11 anni
05b - Il mio sistema in box di Clara 11 anni
06a - Il mio sistema solare di Sharon 13 anni
06b - Il mio sistema solare di Sharon 13 anni
06c - Il mio sistema solare di Sharon 13 anni
07a - Razzo Nasa di Andrea 11 anni
07b - Razzo Nasa di Andrea 11 anni
08a - Universo irragiungibile di Alessia 14 anni
09a - Sistema solare (di Micci Martina) di Martina 13 anni
09b - Sistema solare (di Micci Martina) di Martina 13 anni
Le altre foto

EduINAF è il magazine di didattica e divulgazione dell'INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
Registrazione n. 45/2020 in data 4 giugno 2020, Tribunale di Roma
Direttore responsabile: Livia Giacomini
Redazione

ISSN: 2785-0684

Vuoi usare i contenuti di EduINAF? Leggi i Crediti.

Informativa sulla Privacy
Informatva sui Cookie

Per la rubrica de l'Astronomo risponde, per inviarci le tue foto o i tuoi contributi, scrivici a redazione.edu [chiocciola] inaf.it oppure compila il form

Sei un insegnante? Scarica la nostra brochure da distribuire nella tua scuola e…

questionario_eduinaf-300x140
#eduinaf #inaf #astronomyforabetterworld. Theme created by Meks. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità  di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. Accetto Reject Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA