Data / Ora
Date(s) - 14/02/2025 - 21/02/2025
00:00
Luogo
varie sedi
Categorie
Dal 14 al 21 febbraio torna M’illumino di Meno, la manifestazione Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
L’INAF, sensibile al problema dell’inquinamento luminoso, offre in queste giornate una serie di iniziative per mettere in evidenza l’importanza dei temi del risparmio energetico, della cura dell’ambiente e dell’uso intelligente delle risorse.
Di seguito un elenco di alcune delle iniziative in programma.
- 14 -17 febbraio 2025, Osservatorio Astronomico d’Abruzzo (Teramo), “Partiamo da noi – Luci spente all’OAAb“. Nelle notti tra venerdì 14 e lunedì 17 l’osservatorio spegnerà le proprie luci e ogni ricercatore i propri dispositivi elettronici, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del risparmio energetico. Per maggiori informazioni http://www.oa-abruzzo.inaf.it/milluminodimeno-luci-spente-osservatorio-astronomico-abruzzo/.
- 16 febbraio 2025, INAF OAR, “Notte di Stelle: Il cielo come non lo hai mai visto” osservazione del cielo a cura dell’Osservatorio Astronomico di Roma, in collaborazione con il Comune di Monte Porzio Catone. Dalle 20 alle 22 le strade circostanti l’osservatorio spegneranno le loro luci artificiali e i visitatori potranno ammirare gli oggetti celesti con un cielo più buio del solito. Necessaria la prenotazione al link: https://castelliromanilab.it/eventi/notte-di-stelle-il-cielo-come-non-lo-hai-mai-visto/.
- 15-16 febbraio 2025, INFINI.TO Planetario di Torino, “Sotto un cielo di stelle“, spettacolo live di cielo all’interno del Planetario digitale con tavola rotonda dedicata (ore 16.00) tra gli ospiti: Anna Pellegrino (Politecnico di Torino), Daniele Gardiol (INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino), Barbara Bordin (Associazione “Di tutti i colori”). Modera Davide Coero Borga (RAI Cultura). Per maggiori informazioni https://planetarioditorino.it/sotto-un-cielo-di-stelle.
- 16 febbraio 2025, ore 15:00, Chieri (TO)- Sala della Conceria, “Buio non ti temo“, Incontro a cura dell’Osservatorio Astrofisico di Torino, con Daniele Gardiol (INAF), Sergio Bertolino (Università di Torino), Barbara Bordin (Associazione “Di tutti i colori”). Modera Davide Coero Borga (RAI Cultura).Per il programma https://comune.pinotorinese.to.it/wp-content/uploads/sites/74/2025/02/IMG-20250130-WA0005.jpg.
- 17-21 febbraio 2025, Telescopio Nazionale Galileo (La Palma), “Nuestros Alumnos y el Roque de Los Muchachos”: 3 lezioni dal titolo: ‘El Universo a nuestro Alcance’ dove si affronta il tema del problema dell’inquinamento luminoso. Evento in presenza per istituti superiori dell’isola de La Palma – IAC.
Leggi anche la news che EduINAF dedica all’evento.