Aggiornato il 6 Ottobre 2020
Descrizione
Piccola e debole costellazione tra l’Idra e la Vela, venne istituita nel 1756 dall’astronomo Nicolas Louis de Lacaille insieme con altre dodici costellazioni dell’emisfero meridionale. Così chiamata per omaggiare la macchina inventata da Denis Papin, risulta di difficile individuazione, sia a causa del suo isolamento da stelle particolarmente appariscenti, sia per via della sua posizione bassa sull’orizzonte dell’emisfero boreale. Sebbene sia visualizzabile per piĂą tempo, anche nell’emisfero australe risulta particolarmente difficile da individuare.
Oggetti celesti piĂą importanti
Zeta Antliae, stella doppia facilmente osservabile anche con un semplice binocolo.
NGC 2997 in particolare è una galassia spirale di tipo Sc, inclinata di 45° rispetto alla linea di vista e visibile anche con un telescopio di media potenza.
