Aggiornato il 7 Ottobre 2020
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%23000000″ google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Piccola ma evidente costellazione dalla forma a vela.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Oggetti celesti più importanti” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%23000000″ google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Delta Corvi è una bella stella doppia; ad occhio nudo appare come una singola stella ma basta anche un piccolo telescopio per osservarne la compagna.Gli oggetti celesti più noti presenti nella costellazione sono le due Galassie Antenne, NGC 4038 e NGC 4039, due galassie a spirale in collisione tra loro.

Apollo, però, intuisce la menzogna del corvo e, adirato con lui, lancia il corvo, la coppa, identificata con la costellazione del Cratere, e il serpente, identificato con la costellazione dell’Idra, nel cielo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]