Aggiornato il 2 Ottobre 2020
Descrizione
Il Camaleonte è una piccola costellazione dell’emisfero australe disegnata da Petrus Plancius a partire dalle osservazioni di Pieter Dirkszoon Keyser e Frederick de Houtman. Compare per la prima volta in un globo celeste realizzato dallo stesso Plancius insieme con Jodocus Hondius. Fu, invece, Johann Bayer il primo a inserirla in un atlante celeste.
Oggetti celesti piĂą importanti
Tra le sue stelle risulta particolarmente interessante Delta Chamaleontis non tanto per la sua luminosità , quanto perché è una doppia stella, ovvero una coppia di stelle che appaiono prospetticamente vicine, ma che non sono gravitazionalmente legate. In particolare Delta 1 dista 350 anni luce e Delta 2 550 anni luce dalla Terra.
Tra gli altri oggetti si segnala in particolare la nebulosa planetaria NGC 3195 e l’ammasso aperto di recente scoperta (1999) Mamajek 1.