Il nostro posto nell’Universo

L’obiettivo del corso e fornire approfondimenti scientifici e strumenti operativi per collegare fenomeni astronomici alla vita quotidiana dei ragazzi e alla programmazione scolastica, valorizzando l’approccio Inquiry based learning. Nei primi tre incontri i partecipanti vengono coinvolti in esperienze laboratoriali replicabili in classe, su questi temi:

  • moti della Terra e della Luna (giorno, anno, stagioni, eclissi e fasi);
  • atmosfera terrestre e atmosfere planetarie;
  • sole, stelle, costellazioni;
  • pianeti del Sistema Solare;
  • ricerca vita extraterrestre e sistemi di comunicazione.

Ogni partecipante effettua la sperimentazione individuale di quanto appreso con la propria classe. I risultati devono essere documentati per diventare oggetto di discussione e valutazione durante l’ultimo incontro.

Obiettivi

  • chiarire i fondamenti scientifici dei principali fenomeni astronomici attraverso l’osservazione e la sperimentazione;
  • trasmettere agli insegnanti un approccio concettuale e laboratoriale all’astronomia;
  • progettare semplici esperimenti da riprodurre in classe sui temi astronomici, mettendo a frutto l’approccio inquiry based.

Ambiti

Specifici: didattica delle singole discipline
Trasversali: didattica e metodologie, didattica per competenze e competenze trasversali; metodologie e attività laboratoriali

Mappatura delle conoscenze

  • Saper integrare in modo scientificamente corretto e appropriato le conoscenze di base astronomiche nella didattica scolastica
  • Saper progettare e integrare nella didattica attività di laboratorio per affrontare con gli studenti i temi astronomici
  • Gestire il gruppo classe in maniera autonoma in laboratorio
  • Favorire l’autonomia e un corretto e adeguato atteggiamento degli studenti in laboratorio

Programma

Modalità  di erogazione
Aula-Lezioni frontali
Aula-Lavori di gruppo
Laboratori
Materiali
Slide, viedoproiettore, pc, materiale per esperimenti
Responsabili e formatori:
Sandro Bardelli, direttore del corso, eÌ€ ricercatore Astronomo presso INAF-Osservatorio Astrofisico e Scienza dello Spazio di Bologna, e responsabile per le attività divulgative e didattiche.
Elena Zucca è ricercatore Astronomo presso INAF-Osservatorio Astrofisico e Scienza dello Spazio di Bologna, si occupa di Cosmologia Osservativa.
Antonio de Blasi, lavora come operatore tecnico presso INAF-Osservatorio Astrofisico e Scienza dello Spazio di Bologna e si occupa di attività di divulgazione scientifica.
Giovanna Chiricosta, pedagogista counsellor ed insegnante. EÌ€ tutor coordinatore per il tirocinio di scienze della formazione primaria all’Università di Bologna.

7 Novembre: la Terra, la Luna e il Sole

  • il nostro pianeta Terra: storia e caratteristiche fisiche (forma, superficie e atmosfera – ciclo dell’acqua ed effetto serra)
  • i moti della Terra: rotazione e rivoluzione (giorno, anno, stagioni)
  • il Sole, la nostra stella: evoluzione e caratteristiche fisiche
  • il moto apparente del Sole: l’orologio solare e la meridiana
  • la Luna: storia, caratteristiche fisiche, fasi e eclissi

14 Novembre: i pianeti del Sistema Solare e oltre

  • il Sistema Solare in scala: scale delle dimensioni e scala delle distanze
  • viaggio tra i pianeti: caratteristiche, temperatura, forza di gravità e atmosfere
  • pianeti e non solo: asteroidi, satelliti e comete
  • i pianeti extrasolari e le fasce di abitabilità

21 Novembre: stelle, pianeti e forme di vita

  • evoluzione e caratteristiche delle stelle
  • la Via Lattea, la nostra galassia
  • forme di vita extraterrestri: identikit dell’alieno
  • comunicazione interplanetaria, interstellare e il progetto SETI

Dal 21 Novembre al 13 Febbraio

Progettazione didattica e sperimentazione individuale in classe

Mercoledi 13 Febbraio

Restituzione e discussione delle progettazioni e sperimentazioni realizzate in classe.

Sede: INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio
Periodo: 7 Novembre 2018 al 13 Febbraio 2019
Apertura iscrizioni: Dal 1 settembre 2018 al 7 2018 Novembre
Massimo 25 iscritti
Sede di svolgimento:
Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio
Via Gobetti 93/3 40129 Bologna
Destinatari:
Docenti scuola primaria
Docenti scuola Secondaria I grado
Come iscriversi: I docenti interessati si iscriveranno tramite la piattaforma SOFIA, dove il corso è identificato con il codice n.17185. Numero massimo di docenti: 40, ammessi in base alla priorità  di iscrizione.
Costo: gratuito
Durata: 25 ore totali, di cui 12 dal vivo
Frequenza: Partecipazione all’80% delle ore dal vivo; consegna nei tempi dei prodotti richiesti
Indicazioni logistiche
Contatti:
Sandro Bardelli – sandro.bardelli@oabo.inaf.it | 051 6357 373