Roberto Ortu

Saturno dopo l’occultazione da parte della Luna

Un'immagine composita di Saturno e della Luna subito dopo la loro congiunzione avvenuta il 4 gennaio 2025.
Saturno subito dopo la congiunzione con la Luna del 4 gennaio 2025. Foto di Roberto Ortu
Saturno subito dopo la congiunzione con la Luna del 4 gennaio 2025. Foto di Roberto Ortu

Foto composita che mostra il pianeta Saturno dopo la fine dell’occultazione del 4 gennaio 2025, quando si è reso nuovamente visibile nel cielo serale. In alto si vede la parte meridionale della Luna, molto ricca di crateri. Il punto luminoso vicino a Saturno è la 85 Aquarii, una stella di magnitudine 6,7 distante circa 560 anni luce.
Per realizzare questa immagine ho ripreso prima Saturno, poco prima dell’evento, poi la Luna con due diversi tempi di esposizione e alla fine ho composto i risultati utilizzando un fotogramma estratto dalla ripresa originale per posizionare i corpi celesti nel modo corretto.

Dati

Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium
Filtro UV/IR cut
Firecapture 2.7 per due riprese: una con esposizione di 58.02 ms per Saturno, l’altra di 11.05 ms per la Luna
PIPP, AS!4, Registax 6, Astrosurface V3 per le elaborazioni
GIMP per creare la foto composita
Data e ora: 4 gennaio 2025 18:25 UTC (19:25 ora locale)
Seeing medio, a tratti ottimo
Buona trasparenza

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Nato a Oristano nel 1985. Sono appassionato di astronomia da quando ero bambino e ricordo molto bene il momento e l'emozione di quando vidi per la prima volta la cometa Hale Bopp del 1997. Alla fine di quell'anno mi fu regalato un binocolo 10x50, tre anni dopo iniziai le osservazioni con il mio primo telescopio che tuttora utilizzo anche per l'astrofotografia amatoriale.