• Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Corsi di formazione
  • INAF e Società
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Light in Astronomy
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Edu INAF
Edu INAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Corsi di formazione
  • INAF e Società
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Light in Astronomy
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Posts tagged with "libri illustrati"
Raccontare lo spazio con gli occhi di una chiocciola
Rubriche

Raccontare lo spazio con gli occhi di una chiocciola

9 marzo 2018 0
Un viaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme con Samantha Cristoforetti e la simpatica chiocciola Uma in questo per libro per bambini di...
L'astronomia a portata dei più piccoli
Rubriche

L'astronomia a portata dei più piccoli

9 febbraio 2018 0
Un bel cartonato edito dall'olandese Clavis per avvicinare l'astronomia ai bambini dai 4/5 anni: Stelle e pianeti di Mack, un libro che unisce foto...
Padova: una guida a portata di bambino
Rubriche

Padova: una guida a portata di bambino

13 gennaio 2018 0
Con Padova a testa in su, libro illustrato per bambini, ma non solo, arriva una bella e colorata guida dei luoghi astronomici della città...
Voi siete qui! Guida illustrata all'universo
Rubriche

Voi siete qui! Guida illustrata all'universo

12 gennaio 2018 0
Gli illustratori polacchi Aleksandra Mizielinska e Daniel Mizielinski, noti in particolare per il pluripremiato atlante Mappe, realizzano anche una...
Le Costellazioni di Lara Albanese: la narrativa incontra la divulgazione
Rubriche

Le Costellazioni di Lara Albanese: la narrativa incontra la divulgazione

1 dicembre 2017 1
Una bellissima novità tra i libri illustrati per bambini: Costellazioni di Lara Albanese, fisico, splendidamente illustrato da Daria Guicciardini
I segreti astronomici del Piccolo Principe
Rubriche

I segreti astronomici del Piccolo Principe

17 novembre 2017 1
Ispirandosi al Piccolo Principe, Francesco Palla coadiuvato dall'illustrattrice Sylvie Duvernoy, realizza un delicato libro di divulgazione...
Il mio cofanetto Montessori di Astronomia
Rubriche

Il mio cofanetto Montessori di Astronomia

27 ottobre 2017 0
L'Ippocampo edizioni conclude la serie di cofanetti per bambini dedicati al metodo Montessori con l'astronomia!
Illusioni ottiche
Rubriche

Illusioni ottiche

18 maggio 2015 0
Illusioni ottiche. Bisogna riconoscere che l'argomento non è banale da trattare in termini divulgativi e ancora più per un pubblico di ragazzi (a...
Professor Astro Gatto e le frontiere dello spazio
Rubriche

Professor Astro Gatto e le frontiere dello spazio

19 febbraio 2015 0
In effetti non so bene come cominciare... Che libro è questo? A che pubblico si rivolge? Voglio dire: in copertina (bellissima!) c'è un gatto...
Las piedras de Paranal: racconti astronomici
Rubriche

Las piedras de Paranal: racconti astronomici

19 dicembre 2014 0
Las Piedras de Paranal: cuentos astronomicos è una raccolta di racconti astronomici di Leonardo Vanzi illustrati da Manuela Montero
Page 1 of 212
Articoli recenti
  • Edu INAF presenta: il Telescopio Nazionale Galileo
  • Edu INAF presenta: Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
  • Edu INAF presenta: l’Osservatorio Astronomico di Cagliari
  • Edu INAF presenta: l’Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna
  • Edu INAF presenta: IAPS Roma
Categorie
  • Astrokids
  • Notizie
    • Da Media INAF
    • Eventi
      • Report
    • INAF e società
      • Olimpiadi di Astronomia
    • Per la scuola
    • Scoperte
      • In collaborazione con Sapere
      • Pillole
      • Storie
    • Video
  • Rubriche
    • Cronache dalla scuola
    • Libri

Pagina dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

 
 
Notiziario online dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

EDU INAF

EDU INAF

Redazione

redazione.edu@inaf.it

Questo sito non utilizza cookies a parte quelli di terze parti, necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito.Ok