• Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Corsi di formazione
  • INAF e Società
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Light in Astronomy
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Edu INAF
Edu INAF
  • Home
  • Didattica
    • Risorse didattiche
    • Corsi di formazione
  • INAF e Società
    • Servizio Civile Nazionale
  • Rete IRNET
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i luoghi
    • Light in Astronomy
  • Notizie
  • Rubriche
    • Libri
    • Cronache dalla scuola
  • Chi siamo
    • EDU INAF
    • La redazione
    • Sedi INAF
Home
Notizie
Per la scuola

Paolo Nespoli lancia l’Astro Pi Challenge

10 ottobre 2017 Per la scuola 0 comments 285

L’astronauta Paolo Nespoli a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, lancia a tutti gli studenti europei l’edizione 2017/2018 dell’AstroPi Challenge. La sfida lanciata ai ragazzi è programmare i due computer Ed e Izzy per eseguire alcune misure, programmare giochi, monitorare i movimenti degli astronauti.
Ulteriori dettagli nel video:

  • Tags
  • ESA
  • Paolo Nespoli
  • Stazione Spaziale Internazionale

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo sui tuoi social preferiti!

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article Il bip che cambiò la storia
Next article Campo di Astronomia dell'ESO 2017

Leave a Reply Cancel reply

Articolo di

Gianluigi Filippelli Gianluigi Filippelli

Ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l’Università della Calabria. Tra i suoi interessi, la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico. Last but not least, è wikipediano.

Articoli recenti
  • Edu INAF presenta: il Telescopio Nazionale Galileo
  • Edu INAF presenta: Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
  • Edu INAF presenta: l’Osservatorio Astronomico di Cagliari
  • Edu INAF presenta: l’Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna
  • Edu INAF presenta: IAPS Roma
Categorie
  • Astrokids
  • Notizie
    • Da Media INAF
    • Eventi
      • Report
    • INAF e società
      • Olimpiadi di Astronomia
    • Per la scuola
    • Scoperte
      • In collaborazione con Sapere
      • Pillole
      • Storie
    • Video
  • Rubriche
    • Cronache dalla scuola
    • Libri
aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Pagina dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

 
 
Notiziario online dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

EDU INAF

EDU INAF

Redazione

redazione.edu@inaf.it

Questo sito non utilizza cookies a parte quelli di terze parti, necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito.Ok